MXGP di Svezia: zampata di Febvre in gara uno

Il francese della Kawasaki vince la prima manche del Gran Premio di Svezia MXGP, sedicesima prova del Mondiale 2025 e riprende fiato in campionato. Gajser e Seewer out

MXGP di Svezia: zampata di Febvre in gara uno
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

17 ago 2025

Romain Febvre (Kawasaki), tabella rossa della MXGP da 10 gare, sembra voler invertire il trend che lo vedeva perdere gran parte del vantaggio accumulato in classifica nei confronti di Lucas Coenen (KTM), fresco di convocazione in nazionale da parte del Belgio.

La partenza di gara uno MXGP @L.Resta

Febvre perfetto in partenza, Coenen indietro al via

Dopo essersi aggiudicato la vittoria nella gara di qualifica del sabato, Febvre è scattato davanti a tutti, lottando con Jeffrey Herlings (KTM) per il comando del gruppo, con uno scatenato Isak Gifting (Yamaha), in lotta per la terza piazza con Tim Gajser (Honda), mentre Coenen faticava a trovare un varco nelle retrovie della prima curva, passando 25° nel primo passaggio sul traguardo.

Gifting in lotta con Helrings per la seocnda posizone @L.Resta

Febvre controlla, Conen rimonta. Gajser e Seewer out

Senza forzare e su un terreno particolarmente scivoloso, il pilota della Kawasaki allunga lentamente ma inesorabilmente su Herlings che deve lottare con Gifting per la seconda posizione, prima che lo svedese molli la presa e si concentri sulla battaglia con Gajser che finisce con i due malamente a terra e lo sloveno costretto a ritiro. Alle spalle dei primi tre la lotta per le posizioni nella top five è tra Jeremy Seewer, ritrovato con la sua Ducati e Ruben Fernandez (Honda). I due si scambiano le posizioni due volte ma lo svizzero incappa in una brutta caduta e si ritira anche lui malconcio.

Gifting in battaglia con Gajseer per la terza piazza @L.Resta

Herlings e Vlaanderen sul podio di gara 1

Nel frattempo Coenen rimonta e recupera tutto quello che può, portandosi al settimo posto finale alle spalle di Febvre che taglia il traguardo per primo davanti a Herlings e Calvin Vlaanderen (Yamaha), con Fernandez 4° davanti a Maxime Renaux (Yamaha) e Glenn Coldenhoff (Fantic). Ottava e nona posizione per Andrea Bonacorsi (Fantic) e per Mattia Guadagnini (Ducati) che viene passato dal connazionale a un giro dal termine. Dopo la prima manche il distacco fra i due piloti in testa alla classifica sale da 14 a 25 punti.

​​​​​​​La Top 20 di gara uno MXGP 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Olanda avanti ad Arnhem

Sul tracciato di casa Herlings firma il miglior tempo nella sessione di prove cronometrate del Gran Premio dei Paesi Bassi. Olandesi avanti anche in MX2 con de Wolf ed Elzinga

MXGP: ad Arnhem brilla l’arancione

Il turno di prove libere di MX2 ed MXGP apre il Gran Premio dei Paesi Bassi, 17° round del Campionato del Mondo FIM 2025. Sacha Coenen ed Herlings subito davanti a tutto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi