MXGP delle Fiandre: le pagelle

Il 15° round del 2025 ha dato i suoi verdetti e la micidiale pista di sabbia di Lommel non ha fatto sconti a nessuno. Ecco i promossi e i rimandati delle Gran Premio delle Fiandre

MXGP delle Fiandre: le pagelle
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

5 ago 2025

Finalmente il tanto atteso duello tra i due contendenti al titolo della classe regina si è consumato ed è stato epico vedere a confronto l’esuberanza e la velocità del giovane rookie, con l’esperienza e la tenacia del navigato possessore della tabella rossa. Ora solo 9 punti separano i due in testa al mondiale e le ultime cinque gare della stagione saranno, se possibile, ancora più intense.

Febvre precede Coenen in gara due @L.Resta

Le pagelle della MXGP

Lucas Coenen (KTM): 10

Forse il piano per la gara di casa era un po’ differente da come sono andate le cose ma alla fine la missione vincere è stata portata a termine. L’esplosione di gioia sul podio prima e sotto la tenda dopo, la dice lunga sulla tensione e le aspettative accumulate per questa gara. Il primo posto nella gara di casa della MXGP è in bacheca. Felice

Romain Febvre (Kawasaki): 10

Felice per una sconfitta? Si, si può, soprattutto quando quella sconfitta, già annunciata prima della gara, è in realtà una sorta di pareggio. 1 a 1 e palla al centro, il primo vero scontro tra i due più forti della MXGP 2025 si è risolto sostanzialmente così ma la grinta dimostrata in gara uno, replicando ai due sorpassi di Coenen è significativa. Ora ci sono altre 5 finali da giocare e vinca il migliore. Battagliero

Andrea Bonacorsi (Fantic): 8.5

Una prima manche passata in sordina a causa di una caduta in avvio di gara ma conclusa con una gran rimonta e soprattutto una seconda manche finita al 3° posto dietro ai due grandi di questo momento. Un plauso al più forte montanaro nella sabbia, Andrea ama Lommel e Lommel ricambia. Avanti così

Hakon Fredriksen (Yamaha): 9

La sorpresa del weekend, il pilota che non ti aspetti nelle pozioni che non crederesti possibili. Il norvegese, super privato e wild card della gara belga ha fatto vedere i sorci verdi a più di un collega. 5° nella EMX250 del 2021, di lui si erano sostanzialmente perse le tracce, ora riaffiora con il 7° posto assoluto del GP delle Fiandre, davanti a gente come Herlings, Renaux e Fernandez. Sorpresa

Jago Geerts (Yamaha): 4

Se Fredriksen è stato la sorpresa di Lommel, Geerts è stato la conferma. Purtroppo il tante volte vice campione del mondo della MX2 non riesce proprio a trovare continuità e le cadute, spesso violente che si susseguono di gara in gara, non fanno che peggiorare la situazione. Serve un miracolo nell’ultima parte di stagione e un cambio totale nel 2026. Disperato

La gioia di de Wolf, mattatore del GP delle Fiandre@L.Resta

Le pagelle della MX2

Kay de Wolf (Husqvarna): 10

Come in Finlandia, appena arriva la sabbia, il Campione del Mondo in carica della MX2, diventa una belva incontenibile assetata di punti. 60 per l’esattezza, gli stessi conquistati al Kymi-Ring tre settimane prima. Per vincere il titolo non basta ma se a ogni volta lui dimezza o quasi il distacco, attenzione, perché potrebbe arrivare presto a tiro della tabella rossa. Affamato

Sacha Coenen (KTM): 8.5

Spettacolare è spettacolare, sia nella guida che nelle cadute. Vincere a Lommel questa volta era impensabile per il piccolino dei gemelli Coenen, lui però ce l’ha messa tutta e nonostante l’ennesima caduta incredibile, è riuscito a salire almeno sul podio. Lode alla sua elasticità e alla grande voglia di far bene. Acrobatico

Camden McLellan (Triumph): 8

Il tano agognato primo podio stagionale è finalmente arrivato. Lo scorso anno era stato tutto apparentemente più semplice, ora le cose si sono un po’ complicate e Camden, in cerca di una sella per il 2026 e oltre, deve trovare un po’ più di continuità se vuole sperare in un contratto decente. La sabbia lo aiuta ma lui ci mette decisamente del suo. Ritrovato

Simon Langenfelder (KTM): 5

Gara difficile questa volta per la tabella rossa della MX2 e niente podio, a differenza del 2024, quando almeno era salito sul terzo gradino dopo aver battuto de Wolf in gara due. A Lommel il tedesco appare quasi irriconoscibile rispetto alla forma messa in mostra a Loket e se non fosse che la prossima tappa sarà sul “duro” di Uddevalla, ci sarebbe quasi da preoccuparsi. Deludente

Finalmente sul podio, McLellan può festeggiare come si deve ​​​​​​​@L.Resta

Pista e pubblico di Lommel

Pista di Lommel: 9

Sempre bellissima, sempre terrificante, sempre Lommel, anche questa volta l’inferno di sabbia del Limburgo non ha deluso, regalando gare massacranti ma spettacolari. Le lodi da parte di chi ci è andato forte e può permettersi di darle del tu si sono sprecate ed è sempre un buon segno. Segno che se si vuole, le cose si possono ancora fare per bene, molto bene. Massacrante

Pubblico di Lommel: 9

Finalmente un po’ di gente a bordo pista, finalmente l’entusiasmo e il colore che in così tanti Gran Premi era mancato. Dopo il bel pubblico di Loket, quello di Lommel non ha voluto sfigurare, regalando belle coreografie e mostrando di avere ancora tanta, tantissima passione. Un consiglio, se siete appassionati di motocross, una volta nella vita, un salto a Lommel per il GP mettetelo in conto, ne vale la pena. Competente

Andrea Bonacorsi 3° in gara due con la Fantic @L.Resta

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP delle Fiandre: Coenen sbanca Lommelwood!

Lucas interrompe un digiuno durato 10 edizioni e riporta la bandiera belga a sventolare sul gradino più alto del podio. Febvre secondo a pari punti limita i danni

MXGP: che spettacolo a Lommel!

Sulla sabbia i due pretendenti al titolo della classe regina si sfidano in un testa a testa memorabile e regalano al pubblico una gara da splendida, in bilico fino alla fine
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi