Temi caldi
Lucas interrompe un digiuno durato 10 edizioni e riporta la bandiera belga a sventolare sul gradino più alto del podio. Febvre secondo a pari punti limita i danni
Lorenzo Resta
3 ago 2025
Era dal 2016 che un pilota belga non vinceva il Gran Premio delle Fiandre nella classe regina, all’epoca Kevin Strijbos con la Suzuki dei fratelli Geboers fece sognare il pubblico delle Fiandre, come oggi ha fatto il giovanissimo Lucas Coenen (KTM) che però, a differenza del suo connazionale è anche in corsa per il titolo della 450.
Dopo il successo nella magnifica prima manche, Romain Febvre (Kawasaki) torna a partire bene, anche se non alla perfezione come nella prima frazione. Il francese è 3° alle spalle dell’autore dell’hole-shot Jeffrey Herlings (KTM) e di Andrea Bonacorsi (Fantic), scattato alla perfezione dal cancello di partenza, con Coenen più attardato, 6° alle spalle anche di Calvin Vlaanderen (Yamaha) e Ruben Fernandez (Honda). Herlings è un uragano, il suo primo giro è impressionante e gli consente di prendere immediatamente il largo.
Dopo due giri Febvre e Coenen inseguono Herlings che regala alla storia un giro pazzesco in 1’59”569, imbarazzante confrontato ai passaggi più veloci di Febvre, 2’03”956 e di Coenen 2’04”138, con gli altri a minimo 7 secondi dall’olandese che ha però finisce per pagare la troppa foga, cadendo rovinosamente a terra dopo cinque giri, ripartendo 3°, salvo cadere nuovamente un paio di volte, chiudendo 8°. La leadership di Febvre dura solo 3 giri, fino a quando Coenen non rompe gli indugi, prendendo il comando e andando in fuga.
Alle spalle dei primi due, con un passo regolare ed efficace, Bonacorsi riesce a portare a casa un 3° posto di manche che vale una menzione speciale se ottenuto a Lommel, precedendo per giunta il compagno di squadra Glenn Coldenhoff (Fantic) e Vlaanderen che in virtù del 3° posto della prima manche sale sul podio per la seconda volta in stagione, questa volta alle spalle di Coenen 1° e Febvre 2°.
Da dimenticare la gara delle Ducati, con Guadagnini ritirato in gara due e Jeremy Seewer 17° che raccoglie solo 4 punti. In campionato il distacco tra Febvre e Coenen resta invariato con 9 lunghezze a separare i due pretendenti al titolo con cinque gare da disputare prima della fine della stagione.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90