MXGP della Repubblica Ceca: le pagelle

Sul duro suolo delle colline di Loket si è disputato il 14° appuntamento stagionale con la MXGP, ecco chi sono i promossi e i rimandati del Gran Premio della Repubblica Ceca

MXGP della Repubblica Ceca: le pagelle

Lorenzo RestaLorenzo Resta

29 lug 2025

La pista di Loket, fatta di ripidi saliscendi, con un terreno duro e sassoso, ha regalato gare avvincenti e spettacolari, nonostante la natura di un terreno che non favorisce certo i sorpassi. In MX2 Simon Langenfelder (KTM) ha centrato il successo, regalando al team De Carli la prima gioia della giornata, bissata un’ora dopo dalla vittoria del rookie della MXGP, Lucas Coenen (KTM).

Lucas Coenen assetato di vittorie @L.Resta

Le pagelle della MXGP

Lucas Coenen (KTM): 9.5

Gli aggettivi per definire questo ragazzo prodigio ormai li abbiamo finiti e ogni volta che pensiamo di averne trovati un paio di adeguati al suo talento, lui alza l’asticella di un tot. Ormai sono solo 10 i punti che lo separano dalla tabella rossa e la prossima gara si corre a casa sua, nell’inferno di sabbia di Lommel. Occhio al sorpasso. Affamato

Romain Febvre (Kawasaki): 7.5

Bene ma non benissimo come recitava un adagio di qualche anno fa, Romain fa tutto benissimo al sabato e vince ma guadagnano un solo punto più del suo incubo più ricorrente Coenen, poi in gara uno si addormenta dietro l’ottimo Pancar e quando sembra essere riuscito a limitare i danni, scivola e vanifica tutto. Per sua fortuna in gara due fa quello che sa fare, vince e salva 3 punti preziosi per continuare a sognare in rosso. Sotto pressione

Isaak Gifting (Yamaha): 9

Peccato che lo svedese alterni prestazioni da urlo a gare opache o a stop improvvisi dovuti agli infortuni che da sempre lo perseguitano. Un pilota tosto e velocissimo che quando è in giornata è capace di regalare ai ragazzi del team di Riccardo Boschi e ai sempre presenti tifosi, giornate da incorniciare come quella di Loket, di gran lunga la migliore del 2025. Grintoso

Jan Pancar (KTM): 9

Una favola, una di quelle di altri tempio, che raccontano di un ragazzo, anzi di un ingegnere, di suo padre e di sua madre che seguono sulle piste di tutto il mondo per aiutarlo a inseguire il suo sogno. Jan è riuscito a centrare il 3° posto in gara uno, un piccolo miracolo, voluto, cercato e ottenuto che gli ha fatto toccare il cielo con un dito. Favoloso

Calvin Vlaanderen (Yamaha): 5

26 punti in un weekend dopo aver conquistato il primo podio dell’anno due settimane prima non è certo un risultato confortante, soprattutto per un pilota che a inizio stagione si diceva pronto a lottare per grandi obbiettivi. Deludente

Jan Pancar in azione a Loket @L.Resta

Le pagelle della MX2

Simon Langenfelder (KTM): 9.5

La determinazione fatta ragazzo, con la certezza di avere dalla sua la miglior moto e il miglior gruppo possibile di persone per arrivare all’obbiettivo che gli sfugge da ormai tre anni di fila, tanti quante le medaglie di bronzo collezionate dal 2022, anno di approdo al Team De Carli. A Loket Simon gioca in casa e si vede! Panzer

Andrea Adamo (KTM): 8.5

Lo so, ci ripetiamo spesso ma la grinta del siciliano è davvero entusiasmante, i numeri di questa prima parte di stagione sono ottimi e soprattutto migliori di quelli del 2023, quando vinse il Mondiale. Manca solo un po’ di continuità, quella di Langenfelder aiuterebbe molto, comunque avanti così, appunto, con grinta! Tenace

Mathis Valin (Kawasaki): 9

Bello vedere un rookie vincere la prima gara di qualifica della carriera e salire sul podio per la prima volta, soprattutto dopo tutte le disavventure subite a inizio anno. Mathis è il Campione in carica della EMX250 e non a caso, ora si tratta solo di trovare continuità, anche se Lommel e Arnhem, non aiuteranno. Sbocciato

Kay de Wolf (Husqvarna): 6

11 punti meno di chi stai inseguendo sono dannatamente tanti e con sei Gran Premi ancora a disposizione il tempo stringe, soprattutto perché ora lo svantaggio ammonta a 59 lunghezze. Certo, ora arriva Lommel e poi ci sarà Arnhem, ma Simone sembra veloce in tutte le condizioni. In ritardo

Cas Valk (KTM): 5

28, 33, 30…no, non stiamo dando i numeri ma solo elencando i punteggi ottenuti dall’olandese nelle prime prove del Mondiale MX2 di quest’anno. Rookie anche lui, come Valerio Lata (Honda) e Valin, con i quali ha condiviso il podio della EMX250 la passata stagione, totalizza 10 punti in due giorni, troppo pochi paragonati ai 33 e ai 50 dei colleghi esordienti. Affannato

La gioia di Valin sul podio della MX2 per la prima volta @L.Resta

La pista e il pubblico di Loket

Pista di Loket: 6

Uff che noia, non da anni ma da decenni il tracciato boemo è identico, senza che si apporti la benché minima modifica. Questa volta solo una nuova rete di sicurezza, posizionata dopo un brutto incidente, fa sembrare che qualcosa sia diverso rispetto al passato. 30 anni di gare, 28 GP e più o meno sempre la solita solfa, ma non sarà ora di cambiare qualcosa? Noiosa

Pubblico di Loket: 8

Anche questo non cambia mai, festoso, colorato ed entusiasta, è da sempre uno dei più chiassosi e numerosi dell’intero circuito iridato. Favoriti da un’ottima posizione nel mezzo dell’Europa, attrae svizzeri, tedeschi e austriaci, oltre a orde di tifosi dell’est europeo. Certo le motoseghe sono davvero un flagello divino per le orecchie di chi passa la giornata a bordo pista ma a un pubblico così, si perdona tutto. Chiassoso

​​​​​​​La nuova recinzione che separa il piazzale di partenza dal secondo rettilineo @L.Resta

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: poker di Coenen, Febvre si salva in gara due

Il belga pareggia il conto delle vittorie con il rivale e alla vigilia della gara di casa si porta a meno 10 in classifica di campionato. Il francese centra la vittoria in gara 2

MXGP della Repubblica Ceca: Coenen riapre il mondiale in gara uno

Il pilota della KTM si impone sul tracciato di Loket e porta a casa i 25 punti della prima manche del Gran Premio della Repubblica Ceca. Ora nel mirino del belga c’è la tabella rossa
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi