MXGP del Portogallo: tanti assenti, occasione Febvre

MXGP del Portogallo: tanti assenti, occasione Febvre© L.Resta

Il settimo appuntamento stagionale con la MXGP 2025 si annuncia bagnato e fangoso e con una grande incognita, riuscirà Febvre a strappare la tabella rossa a Gajser?

02.05.2025 ( Aggiornata il 02.05.2025 17:42 )

Il Gran Premio MXGP del Portogallo che si terrà questo fine settimana sul tracciato in terra rossa di Agueda, cittadina che sorge a pochi chilometri dal mare ed è situata tra la capitale Lisbona e Oporto, è destinato, ancora una volta, a essere un GP bagnato, con la pioggia che cade già da ore sul tracciato lungo 1500 metri e che sembra destinata a perdurare sino alle prime ore del lunedì mattina. Il circuito sul quale si corre dal 1985 e che tra i suoi vincitori annovera piloti del calibro di Dave Strijbos (1984), Eric Geboers, Stefan Everts e Michael Pichon, ha visto Antonio Cairoli e Jeffrey Herlings (KTM), vincere 5 edizioni, con Jorge Prado fermo a 3 e Gajser con un solo successo in MXGP.

La partenza di Agueda MXGP del 2024 @L.Resta

Pioggia e fango continuano a flagellare la MXGP 2025

D'altronde la pioggia e il fango che sembrano caratterizzare questa stagione 2025 che per ora ha visto 4 sui 6 GP disputati, colpiti dalle precipitazioni, è abituale sulla pista portoghese che negli anni ha alternato polvere rossa e temperature torride a fango liquido e insidioso, come avvenuto lo scorso anno quando a farne le spese furono diversi piloti, tra i quali Prado, 13° dopo due gare difficili, con Tim Gajser (Honda), 3° che balzò in testa al campionato, con Giacomo Gariboldi a raccogliere la tabella rossa sul podio a causa di un colpo subito dallo sloveno.

Il podio della MXGP 2024, da sx Febvre, Jonass e Gariboldi al posto di Gajser @L.Resta

Agueda e quella vittoria che non è mai arrivata

Nel 2024 la vittoria sfuggì a Romain Febvre (Kawasaki) e andò a Pauls Jonass che con la Honda vinse nel fango liquido di quello che rimarrà nella storia come uno dei Gran Premi più bagnati di sempre. 2° anche nel 2023, alle spalle questa volta di Herlings, il francese ha chiuso due volte 4° nel 2017 e nel 2018 e una volta 8° nel 2022, senza mai riuscire ad aggiudicarsi la gara lusitana che questa volta gli presenta la ghiotta opportunità di vestire la sua Kawasaki con la tabella rossa di leader, approfittando delforfait di Gajser, rimasto a casa con una spalla ancora non guarita.https://www.motosprint.it/news/off-road/mxgp/2025/05/02-8112891/mxgp_in_portogallo_senza_gajser

Il podio di Agueda nella MXGP 2023, da sx:Febvre, Herlings e Prado @L.Resta

Occasione per Lucas Coenen, Renaux ancora out

Oltre a Gajser la MXGP perde anche Maxime Renaux (Yamaha), dato per certo al via del 7° round una settimana fa, nonostante i postumi della brutta caduta a Frauenfeld, il francese salterà invece le prossime due gare, rientrando solo a Ernée, in occasione del GP di Francia. Il tutto si traduce in un’eccellente opportunità per il vincitore della sesta tappa del Mondiale, in Svizzera, Lucas Coenen (KTM), attualmente al 3° posto in classifica e in uno stato di forma invidiabile. Il belga all’esordio nella classe regina continua a crescere gara dopo gara e da outsider si sta trasformando in pretendente al trono lasciato vacante da Prado.

Lucas Coenen in azione ad Agueda nel 2024 in MX2 @L.Resta

Agueda: bei ricordi per Bonacorsi, rientra Guadagnini

Da tenere d’occhio anche il duo della Fantic, Glenn Coldenhoff e Andrea Bonacorsi, vincitore in EMX250 nel 2023, così come Ruben Fernandez (Honda), vincitore della qualifica nel 2023 che nello spazio di una sola settimana si troverò a correre praticamente due gare di casa, essendo nato a poca distanza sia da Agueda che da Lugo che ospiterà il prossimo round. Il Portogallo potrebbe rappresentare una buona occasione anche per Herlings, non ancora al meglio della forma ma in gara già da tre prove e per Jeremy Seewer (Ducati) che ad Agueda ritroverà il compagno di squadra Mattia Guadagnini, al rientro dopo l’infortunio alle costole che gli è costato 3 Gran Premi di stop.

Bonacorsi sul podio della EMX250 nel 2023 @L.Resta

 

 

 

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi