Temi caldi

MXGP del Trentino: prove libere a Febvre

Il primo turno di prove libere del Gran Premio del Trentino, quinta prova del Campionato del Mondo FIM di Motocross ha aperto la giornata del sabato di Pietramurata

MXGP del Trentino: prove libere a Febvre

Lorenzo RestaLorenzo Resta

12 apr 2025

Alza subito la voce Romain Febvre (Kawasaki), diretto inseguitore in campionato di Tim Gajser (Honda) e fa segnare il giro più veloce al termine di una sessione di prove libere piuttosto tranquilla senza grandi scossoni. Il francese rifila poco più di tre decimi alla tabella rossa e chiude in testa il primo turno, con lo sloveno secondo davanti a Glenn Coldenhoff (Fantic), Ruben Fernandez (Honda) e Jeffrey Herlings (KTM), alla seconda gara stagionale. Grande attesa per vedere Antonio Cairoli (Ducati) in azione a 9 mesi dall’ultima apparizione nel Gran Premio dei Paesi Bassi ad Arnhem che ha chiuso 13° davanti al compagno di squadra Jeremy Seewer, con l’altro italiano, Andrea Bonacorsi (Fantic), 18°.

Renuax in azione nel turno delle libere del Trentino L.Resta

Valk primo in MX2 ma Lata c'è!

In MX2 Cas Valk (KTM) con una zampata all’ultimo giro fa suo il primo posto in classifica, strappando il miglior crono a Simon Langenfelder (KTM), a sua volta più veloce nell’ultimo passaggio di Valerio Lata (Honda), 3° e subito a suo agio sulla pista che lo ha visto vincere 4 volte dal 2019 al 20124. Andrea Adamo termina al 4° posto, precedendo i due della Husqvarna, Liam Everts e Kay de Wolf, con Ferruccio Zanchi (Honda), 12°.

Cas Valk, autore del miglior tempo in MX2 @L.Resta

Tanta italia in MX125

In EMX125 Francesco Bellei (Fantic) fa segnare il miglior tempo del suo gruppo, precedendo il leader della ottavo di litro Aaron Katona (KTM) e Cole McCullough (Fantic), con Nicolò Mannini (TM) e Gennaro Utech (TM), a completare la top 5 in un turno che ha visto Levi Townley (Yamaha) cadere fratturandosi una gamba. Nel gruppo B prima posizione per il vincitore del round francese, Mano Faure (Yamaha) che fa meglio di Nicolò Alvisi (KTM) e Dani Heitink (Yamaha), con tre italiani, Filippo Manotvani (KTM), Andrea Roberti (Fantic) e Riccardo Pini (TM), a seguire. In EMX250 Francisco Garcia (Kawasaki) è primo, con Simone Mancini (Fantic), 6° nel primo gruppo, mentre nel secondo è Janis Martins Reisulis (Yamaha)il più veloce.

Valerio Lata in azione in Trentino @L.Resta

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Gran Bretagna: le pagelle

Il dodicesimo appuntamento stagionale con la MXGP ha emesso i suoi verdetti e le tabelle rosse di entrambe le categorie escono dal Gran Premio di Gran Bretagna più forti

MXGP: Febvre ritrova la via del successo in Inghilterra

Il leader della MXGP torna alla vittoria ed espugna per la prima volta in carriera Matterley Basin. Coenen però non molla e sale sul podio per la settima volta consecutiva
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi