MXGP: inferno di fango

Capolavoro dello sloveno che fa tutto bene e riesce a vincere la prima manche del Gran Premio MXGP di Castilla - La Mancha e regala il secondo successo di giornata alla Honda

MXGP: inferno di fango
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 16 marzo 2025, 17:42

La giornata perfetta della Honda iniziata con la vittoria in gara uno della MX2 di Ferruccio Zanchi, prosegue e addirittura  migliora con la doppietta conquistata dai due alfieri della HRC Tim Gajser e Ruben Fernandez che riescono a chiudere la prima frazione del GP spagnolo al primo e secondo posto. 

La partenza di gara 1 @L.Resta

Hole-shot Horgmo, Gajser fa lo slalom

Dopo un avvio caotico a causa dell’enorme massa di fango accumulata alla prima curva, dal quale spunta per primo il norvegese Kevin Horgmo (Honda), conquistando l’hole-shot della classe regina, uscendo indenne dalla caduta di gruppo causata dalla scivolata di Lucas Coenen (KTM) che trascina a terra tra gli altri Jago Geerts (Yamaha) e Jeremy Seewer (Ducati). L’avvio difficile per alcuni è da incubo per Ducati con Mattia Guadagnini fermo sulla griglia di partenza con problemi alla sua moto. 

Kevin Horgmo scattato in testa @L.Resta

Fernandez ci prova, Gajser non regala nulla

Davanti è Fernandez a prendere il comando, seguito da Gajser e da Glenn Coldenhoff (Fantic), passato indenne al via. Alle spalle del trio che guida la anche Calvin Vlaanderen (Yamaha), Horgmo, e il duo Kawasaki con Pauls Jonass davanti a Romain Febvre e Isak Gifting (Yamaha). Guadagnini riparte dalla Pit lane ma è già doppiato quando rientra in pista, mentre Gajser con un guizzo ha la meglio su Fernandez e Jonass perde due posizioni, sfilato da Gifting che passa anche Febvre. Il lettone, specialista del fango non riesce a venirne fuori e crolla in classifica, mentre Coenen rimonta come una furia percorrendo traiettorie originali che gli consentono di superare diversi avversari, entrando nella top 10 a metà gara.

Gara complicata per Maxime Renaux @L.Resta

Renaux perde la tabella rossa

Fa invece fatica la tabella rossa della serie Maxime Renaux (Yamaha), scattato fuori dai 10 e risalito in ottava piazza, prima di tornare indietro all’11° posto. Coldenhoff e Vlaanderen si scambiano le posizioni a più riprese, un errore può costare caro e alla fine la spunta il pilota della Yamaha che taglia il traguardo 3° dietro Gajser e Fernandez, con Coldenhoff 4° con la prima delle tre Fantic. Quinta pozione per Horgmo, con Gifting 6° davanti a Febvre, Andrea Bonacorsi (Fantic), autore di una prova solida e Coenen che chiude 9° davanti a Renaux che perde momentaneamente la leadership del campionato a favore di Gajser.

Gajser vittorioso sul tragaurdo @L.Resta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità