MXGP: Herlings fa 104 in Lettonia

Un anno e 5 giorni dopo l’ultimo successo conquistato proprio a Kegums, the bullet torna alla vittoria e centra l’ottava meraviglia in Lettonia. Gajser di nuovo tabella rossa

MXGP: Herlings fa 104 in Lettonia
© KTM Media Library R.Archer

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 9 giugno 2024, 19:34

Dopo la pioggia del mattino torna a splendere il sole su Kegums e sulle imprese di Jeffrey Herlings (KTM) che in Lettonia torna alla vittoria e rilancia le sue quotazioni in campionato. Tim Gajser (Honda) cerca a lungo la vittoria ma si deve accontentare del secondo posto alle spalle di Jorge Prado (GASGAS) che gli cede nuovamente la tabella rossa.

La partenza di gara due della MXGP @JP.Acevedo

Prado alla Prado in gara due

Al via della seconda frazione è Prado a centrare l’hole-shot, davanti a Herlings e Gajser che passa subito il vincitore di gara uno e si mette sulle tracce dello spagnolo, con Glenn Coldenhoff (Fantic) terzo davanti a Calvin Vlaanderen (Yamaha) e Jeremy Seewer (Kawasaki) che viene subito superato da Brian Bogers (Fantic), con Mattia Guadagnini (Husqvarna)10°, Ivo Monticelli (Beta) 13° e Andrea Bonacorsi (Yamaha) 14°. Con le condizioni di pista mutate non sembra essercene però per gli inseguitori dle pilota del team De Carli che guida pulito e senza prendere rischi, sfruttando al meglio la prima piazza.

Mattia Guadagnini, migliore degli italiani a Kegums @Fullspectrum Media

Herlings comincia a mostrare i muscoli 

Nel corso del secondo passaggio Vlaanderen finisce a terra e riparte nono, mentre Prado guida il gruppo con un paio di secondi su Gajser e il vincitore di gara unoalle spalle dei due che recupera lentamente terreno e si porta a cinque secondi dallo sloveno. Il forcing dell’olandese continua e il suo distacco dalla seconda posizione scende a tre secondi e mezzo nel corso del settimo passaggio, con la pista asciutta e molto veloce.  Nel corso del 10° giro Bonacorsi cade, ripartendo attardato, con Guadagnini nono e Monticelli 13°. Elastico tra Prado e Gajser che si avvicina al leader della gara e poi cede terreno, mentre Herlings si porta a meno di 3 secondi dal pilota della HRC.

Prado taglia vittorioso il tragaurdo di gara due @JP.Acevedo

Herlings piomba come una furia su Gajser ma è tardi

A tre giri dal termine Herlings si avvicina e colma il gap dalla seconda posizione ma il traffico dei doppiati lo rallenta e Gajser può tirare un sospiro di sollievo. Il finale è tutto di Prado che gestisce il vantaggio fino a tagliare il traguardo primo davanti a Gajser e Herlings, con Coldenhoff e Bogers a completare la top 5 di gara due. Sul podio Herlings conquista la vittoria davanti a Gajser e Prado. Lo sloveno si riprende la tabella rossa che sta cambiando di proprietario ad ogni GP e porta il suo vantaggio a più 4 sullo spagnolo, con Herlings terzo a 68 lunghezze dalla vetta. 11° posto assoluto per Guadagnini, migliore degli italiani, con Bonacorsi e Monticelli ritirati in gara due.

La top 20 del Gran Premio di Lettonia MXGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni