MXGP: la Lettonia parla olandese

Il terreno sabbioso e umido favorisce gli specialisti dei terreni morbidi che occupano le prime pozioni in tutte le classi. La Fantic con Coldenhoff e Lucas Coenen i più veloci in MXGP e MX2. Prado guardingo solo 28°

MXGP: la Lettonia parla olandese
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 8 giugno 2024, 11:15

Tre piloti olandesi monopolizzano le prime tre posizioni delle prove libere della MXGP, con Glenn Coldenhoff (Fantic), più veloce di Calvin Vlaanderen (Yamaha) e di Jeffrey Herlings (KTM). Quarta posizione per Tim Gajser (Honda) che precede un sorprendente Cornelius Toendel (KTM). Ottimo avvio per in nostri colori, con Andrea Bonacorsi (Yamaha), settimo, Mattia Guadagnini (Husqvarna), decimo e Ivo Monticelli (Beta), dodicesimo. Solo 28° il Campione del Mondo in carica, Jorge Prado (GASGAS) che ha completato solamente quattro giri durante le prove libere del Gran Premio di Lettonia.

Ottimo avvio per Cornelius Toendel, quinto delle libere in MXGP

Fratelli Coenen all'assalto in Lettonia

In MX2 dominio dei fratelli Coenen, con il vincitore degli ultimi tre Gran Premi, Lucas (Husqvarna), davanti al fratello Sacha (KTM). Terza posizioni per il leader della categoria, con l’olandese Rick Elzinga (Yamaha), quarto e Liam Everts (KTM), quinto, mentre chiudono rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione per Ferruccio Zanchi (Honda) e Andrea Adamo (KTM). In EMX250 miglior crono per la tabella rossa Mathis Valin (Kawasaki) che precede Cas Valk (KTM) e Max Werner (KTM), con Valerio Lata (GASGAS), quarto. IN EMX125 Dani Heitink (Yamaha) e Mano Faure (Yamaha) sono primi nei rispettivi due gruppi, con 55 piloti presenti alle qualifiche.

Continua la crescita di Sacha Coenen in MX2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni