MXGP del Portogallo: prove libere

Prado e Lucas Coenen dominano le prove libere del Gran Premio del Portogallo, quinta prova del Campionato del Mondo FIM di Motocross 2024. Caduta per De Wolf, esordio stagionale per Guadagnini, debutto in MXGP per Bonacorsi

MXGP del Portogallo: prove libere
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 4 maggio 2024, 19:26

Si è aperto col botto il Gran Premio del Portogallo del team Husqvarna Factory, al centro dell’attenzione generale nel primo turno di prove libere del 5° round stagionale. In MX2 il miglior crono lo ha infatti ottenuto Lucas Coenen che ha rifilato quasi 8 decimi al compagno di squadra Kay De Wolf, autore di una brutta caduta a metà sessione ma bravo a riprendere la pista, ottenendo il secondo tempo assoluto. In MXGP il terzo pilota della struttura gestita da Rasmus Jorgensen, Mattia Guadagnini, ha fatto il suo esordio stagionale in MXGP ottenendo il 15° miglior tempo in quella che è stata una prima presa di contatto con la pista di Agueda dopo mesi di recupero.

La top 20 delle prove libere della MX2

Doppio esordio per Bonacorsi e Guadagnini

Debutto nella classe regina, assoluto e non stagionale come per Guadagnini, per il Campione Europeo in carica della EMX250, Andrea Bonacorsi (Yamaha), promosso in 450 dopo il podio di manche del GP del Trentino e 8° al termine della sessione di prove libere. In testa alla classifica, Jorge Prado (GASGAS) precede di un solo decimo Romain Febvre (Kawasaki) e di quasi 4 Jeffrey Herlings (KTM). Quarta posizione per Jeremy Seewer (Kawasaki) che fa meglio di Tim Gajser (Honda). Detto dei primi due italiani in gara, il terzo, Ivo Monticelli (Beta) ha chiuso al 22° posto la prima sessione portoghese.

La classifica delle prove libere della MXGP

Dominio Husqvarna in MX2, Adamo 5°

In MX2 Mikkel Haarup ha piazzato la sua Triumph al terzo posto, facendo meglio di Simon Langenfelder (GASGAS) e del Campione del Mondo in carica, Andrea Adamo (KTM), quinto a un secondo e quattro decimi da De Wolf. L’unico altro italiano in MX2, Federico Tuani (KTM), ha terminato in venticinquesima posizione. In EMX250 miglior tempo nella sessione di prove libere per Valerio Lata (GASGAS) che precede Cas Valk (KTM) e Francisco Garcia (GASGAS), chiudendo nello stesso ordine del podio del GP del Trentino.

Lucas Coenen è stato il più veloce in MX2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni