MXGP: Prado in pole a Riola

Giro impressionante per la tabella rossa della classe regina che fa segnare il miglior tempo e sceglierà per primo il cancello della gara di qualifica. Herlings in scia allo spagnolo

MXGP: Prado in pole a Riola
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

6 apr 2024

Risponde a Tim Gajser (Honda), autore del miglior tempo delle prove libere, Jorge Prado (GASGAS) che al primo tentativo dopo il giro di lancio, ferma il cronometro sul tempo di 1’43”404, ottenendo la pole position per la gara di qualifica del Gran Premio di Sardegna. 

Calvin Vlaanderen, quarto al termine delle cronometrate

Ennesima pole di Prado in MXGP

Lo sloveno non va oltre la quarta posizione alle spalle di Jeffrey Herlings (KTM) e di Calvin Vlaanderen (Yamaha), terzo alle spalle del connazionale che per soli 76 millesimi di secondo non riesce a centrare la miglior prestazione assoluta. Quinto tempo per Romain Febvre (Kawasaki) che precede un ottimo Brian Bogers (Fantic) che fa appena meglio del compagno di squadra Glenn Coldenhoff, anche lui specialista della sabbia. Isak Gifting (Yamaha) conferma l’ottima performance delle libere e di essere il miglior pilota privato della classe regina, mentre Pauls Jonass (Honda) e Kevin Horgmo (Honda), chiudono la top 10. 

Coldenhoff per ora alle spalle di Bogers in prova

Kawasaki-Seewer è già crisi?

Undicesimo tempo per Ben Watson con la prima delle due Beta che fa meglio di Roan Van De Moosdijk (Honda), 12°, con Jeremy Seewer (Kawasaki) 15° e in profonda crisi. 23° tempo per il Campione del Mondo delle gare su sabbia Todd Kellett (Yamaha), 25° per Ivo Monticelli (Beta), unico italiano in gara in MXGP e non a suo agio, per ora, sulla sabbia sarda. 

Ivo Monticelli in difficoltà per ora a Riola

Coenen e De Wolf mattatori in MX2

Il duo Husqvarna formato da Lucas Coenen e Kay De Wolf monopolizza anche le seconde prove della MX2 del Gran Premio di Sardegna. Questa volta però i due chiudono in ordine invertito con Lucas più veloce del compagno di squadra che centra la pole position per la gara di qualifica. Ottime le performance dei due piloti della Triumph che piazza Mikkel Haarup al terzo e Camden McLellan al sesto posto; nel sandwich Triumph finiscono Thibault Benistant (Yamaha) e Liam Everts (KTM) che chiude primo tra le KTM, con Saha Coenen ottavo alle spalle di Simon Langenfelder (GASGAS). Decimo posto per Andrea Adamo (GASGAS) che si piazza davanti ad Andrea Bonacorsi (Yamaha).

Kay De Wolf con la tabella rossa, secondo alle spalle di Lucas Coenen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni