MXGP: i tifosi chiamano, Forato risponde

In una Maggiora fangosa e tecnica il veneto si scatena, fa sognare i tifosi e porta a casa la prima qualifica in carriera; pubblico in visibilio per il gigante di Cavaso del Tomba

MXGP: i tifosi chiamano, Forato risponde
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

16 set 2023

Erano in crescita le prestazioni di Alberto Forato (KTM) in quest’ultima parte di stagione ma forse nemmeno lui si aspettava di tagliare per primo il traguardo della gara di qualifica del diciottesimo Gran Premio del 2018.

La partenza della qualifica con Forato (303) stretto fra Vlaanderen (10) e Gajser (243)

Forato parte bene e si fa strada in discesa

Alberto, scattato secondo alle spalle della tabella rossa Jorge Prado (GASGAS), dal secondo cancello conquistato in prova, ha preso il comando della gara di qualifica nel corso del quinto giro, dopo aver affiancato lo spagnolo nel discesone che porta giù dal Balmone, imponendosi con decisione. Anche la strada per cogliere il primo successo in carriera in qualifica è in discesa a quel punto e Forato conduce il gruppo fino al traguardo senza incappare in errori. Alle sue spalle Prado tiene per un giro poi, messo sotto pressione da Tim Gajser (Honda) cede la posizione, trovandosi Romain Febvre (Kawasaki) a poca distanza.

Il sorpasso di Forato su Prado sul famoso discesone di Maggiora

Febvre rimonta, Gajser scivola, Prado controlla

Il francese, scattato quinto alle spalle di Jeremy Seewer (Yamaha), ha prima la meglio del prossimo compagno di squadra, per poi avvicinarsi al terzetto dei fuggitivi di testa. Gajser intanto incappa in un errore che lo vede scivolare al quinto posto, lasciando a Prado la seconda piazza, difesa con i denti dagli attacchi di Febvre fino al traguardo. Settimo posto finale per Mattia Guadagnini (GASGAS), scattato nono partendo completamente all’esterno, mentre Ivo Monticelli (GASGAS) e Alessandro Lupino (Beta), chiudono rispettivamente al 14° e al 18° posto.

Febvre attacca Prado durante le fasi finali di gara

Forato non sbaglia, Prado controlla, Febvre non passa

Il secondo posto con una posizione di vantaggio su Febvre, proietta Prado a +68 in classifica di campionato, domani, se il galiziano finisse con almeno 61 lunghezze di vantaggio sarebbe Campione del Mondo. Alberto Forato grazie ai 10 punti conquistati oggi si porta a sole due lunghezze da Jeffrey Herlings (KTM), al settimo posto in classifica.

Il sorriso di Forato che indica col dito di essere il vincitore

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni