MXGP della Turchia: Geerts parte all’attacco

Il belga fa segnare il miglior tempo delle prove libere sul circuito di Afyon e mette subito in chiaro le sue intenzioni. Forato primo in MXGP con ben 4 italiani sui 20 piloti presenti

MXGP della Turchia: Geerts parte all’attacco

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 3 settembre 2022, 11:55

Jago Geerts (Yamaha) chiude al primo posto il turno delle prove libere nella mattina di Afyon, precedendo Thibault Benistant (Yamaha) che ha rinviato l’intervento alla spalla, annunciato dal suo team, per aiutare il compagno i caso di necessità. Terzo miglior tempo per Simon Langenfelder (GasGas) che precede lo sfidante per il titolo, Tom Vialle (KTM). Sesto miglior tempo per Andrea Adamo (GasGas), mentre la wild card Andrea Bonacorsi (Yamaha) ha chiuso il primo turno di prove al dodicesimo posto.

Tom Vialle in azione sulla pista di Afyon

Forato il più veloce in MXGP: podio in vista?


In MXGP è Alberto Forato (GasGas) a far segnare il miglior tempo, il veneto centra la miglior prestazione all’ultimo tentativo, precedendo Valentin Guillod (Yamaha) e Tim Gajser (Honda) di pochi centesimo, mentre Brian Bogers (Husqvarna), quarto è staccato di più di un secondo. Settimo miglior crono per Mattia Guadagnini (GasGas), con Nicholas Lapucci (Fantic) e Ivo Monticelli (Honda), rispettivamente quindicesimo e sedicesimo

Miglior tempo per Alberto Forato in MXGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità