In Turchia ultimo atto per la MXGP 2022

La gara che chiuderà il Mondiale 2022 deve ancora assegnare il terzo posto iridato della classe regina. Ben tre i piloti in corsa per il bronzo 

In Turchia ultimo atto per la MXGP 2022
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 3 settembre 2022, 09:52

Con il titolo della MXGp ed il secondo posto già assegnati in Finlandia ed in Francia a Tim Gajser (Honda) e a Jeremy Seewer (Yamaha), resta alta l’attenzione per la sfida a tre fra Jorge Prado (GasGas), Glenn Coldenhoff (Yamaha) e Maxime Renaux (Yamaha) per la medaglia di bronzo della stagione in corso. Lo spagnolo, dieci podi nel 2022 ed una vittoria in Portogallo, arriva ad Afyon con quattro lunghezze di vantaggio sull’olandese che a sua volta ha vinto in Belgio e conta sei podi stagionali.  

Prado in testa al via di gara due in Francia

Coldenhoff Vs Prado per il podio di stagione


Coldenhoff arriva con una seconda parte di campionato decisamente più incisiva di quella di Prado che ha però dovuto fare i conti con qualche acciacco di troppo e con i postumi del Covid che lo hanno afflitto a lungo, sopratutto e curiosamente a Lommel, come nel 2020, quando fu costretto a non correre il terzo evento sulla pista belga, dopo aver vinto il secondo. Il galiziano che nella classe regina ha concluso al sesto posto nell’anno del debutto, il 2020 appunto e al quinto nel 2021, ha l’occasione per centrare il primo podio finale, mentre Coldenhoff chiuse terzo nel 2019 quando era in KTM al fianco di Cairoli, mentre nel 2020 e nel 2021 ha portato a casa con Yamaha un ottavo ed un settimo posto. 

A suo agio sulla sabbia, per Coldenhoff la Turchia sarà un test importante

Outsider di lusso con uno sguardo al Nazioni


Maxime Renaux segue a 13 punti dal compagno di squadra in quinta posizione e questo è anche il risultato minimo garantito ormai raggiunto al debutto nella classe regina, che se la gara turca dovesse essere un disastro. Occhi puntati anche su Romain Febvre (Kawasaki), in caccia del primo podio nel 2022 e su Mattia Guadagnini (GasGas), sul podio la scorsa stagione ma in MX2. Ultima chance per centrare un grande risultato anche per Alberto Forato (GasGas), in grande spolvero nelle ultime tappe della MXGP. In gara anche Nicholas Lapucci (Fantic) di ritorno alle gare dopo il lungo stop e reduce da un'ottima prova di campionato italiano.

Le proverbiali partenze di Prado potrebbero fare la differenza ad Afyon

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità