MXGP: il ritorno di Gajser

Lo sloveno dopo tre gare a secco torna sul podio vincendo l’undicesimo round della stagione e con Renaux fuori, la classifica gli sorride. 

MXGP: il ritorno di Gajser

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 12 giugno 2022, 20:36

Amministrare, questa potrebbe essere la parola d'ordine per Tim Gajser (Honda) nei prossimi otto round che porteranno la MXGP a finire la stagione in Oman. Il vantaggio al termine dell’undicesimo Gran Premio ammonta infatti a ben 101 lunghezze sul nuovo inseguitore, Jeremy Seewer (Yamaha), mentre Maxime Renaux (Yamaha), fuori a tempo indeterminato dopo la brutta caduta di ieri, è scivolato al quarto posto, superato in classifica dal compagno di squadra e da Jorge Prado (GasGas) che sale nuovamente sul podio, nonostante una prima manche pasticciata.

La partenza di gara due con Seewer davanti a Prado, Jacobi e Guadagnini

Seewer prende il largo subito

Al via della seconda manche è Seewer a scattare davanti a tutti, conquistando il primo hole-shot della stagione; lo svizzero, vincitore dell’ultimo Gran Premio in Francia cerca di scappare dal gruppo che lo segue, capitanato da Gajser. Il ritmo di Seewer è troppo anche per il leader di campionato e vincitore della prima manche che segue ad una manciata di secondi per tutta la gara, “accontentandosi” del piazzamento che gli garantisce la vittoria di giornata. Al terzo posto Jorge Prado (GasGas), perde terreno ma contiene la rimonta di un ritrovato Calvin Vlaanderen (Yamaha) che liberatosi di Ruben Fernandez (Honda) segue il galiziano. Prado non ne ha per restare agganciato al duo di testa, come ammetterà in conferenza stampa ma porta a casa un terzo posto prezioso ian ottica campionato.

Il duello nelle fasi iniziali tra Seewer e Gajser

Secondo successo di manche in una settimana per Seewer

Sesto alle spalle di Fernandez, Mitch Evans (Honda), porta a casa un settimo di giornata, centrando il miglior risultato stagionale, precedendo in gara due Romain Febvre, settimo e ottimo quinto assoluto nella somma delle due frazioni. Il francese dimostra così di essere non solo ritornato ma anche di averlo fatto nel pieno delle sue capacità fisiche. Sul podio Gajser saluta i suoi fans dal primo gradino, con accanto Seewer secondo e Prado terzo.

Jeremy Seewer taglia il traguardo vincendo gara due del GP di Germania

Italiani sfortunati in gara due

I due italiani che concludono la gara, Ivo Monticelli (Honda) e Mattia Guadagnini (GasGas), chiudono rispettivamente diciottesimo e diciannovesimo, con il primo che perde sei posizioni negli ultimi giri a causa di una caduta, dopo essere stato dodicesimo, mentre il secondo rimonta dopo essere ripartito ultimo e attardato a causa di una caduta alla seconda curva, quando era quinto. Sfortunato il veneto che è stato centrato mentre cercava un varco tra Jacobi (Honda) e Jonass (Husqvarna), caduto a sua volta a metà del primo giro, vanificando la seconda posizione ottenuta in gara uno. 

Guadagnini vola nel cielo tedesco, per lui un dodicesimo posto assoluto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità