MXGP del Belgio: Pole position a Tim Gajser

Il Campione del Mondo in carica mette sotto pressione il rientrante Herlings, in MX2 pole al giovanissimo Kay De Wolf, sesto Guadagnini

MXGP del Belgio: Pole position a Tim Gajser
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 1 agosto 2021, 12:06 (Aggiornato il 1 agosto 2021, 14:47)

Non solo Jeffrey Herlings (KTM) è tornato ma il tentativo ti provare ad essere in pista oggi si è quasi trasformato in pole position durante la sessione di prove cronometrate della MXGP. Sulla pista sabbiosa di Lommel, l’olandese ha fatto segnare un tempo strepitoso al primo tentativo, facendo subito dopo un secondo giro record, per cercare di mettere al sicuro il miglior cancello di partenza per le manche di questo pomeriggio. L’impresa non gli è riuscita per un soffio, perché ci ha messo lo zampino Tim Gajser (Honda) che deciso a rifarsi dopo la disfatta di Loket, ha piazzato la sua CRF 450RW davanti a tutti, con il tempo record di 1’58”711, più veloce del pilota KTM di soli 147 millesimi

Jeffrey Herlings impaziente di scendere in pista a Lommel

Lontani tutti gli altri



Distacchi importanti per gli altri piloti, con Jorge Prado (KTM) terzo a un secondo e mezzo dalla pole,  Romain Febvre (Kawasaki) a due. Meno brillanti del solito i piloti italiani, con Antonio Cairoli (KTM) undicesimo, Alberto Forato (GasGas) sedicesimo, davanti a Ivo Monticelli (Kawasaki), mentre Alessandro Lupino (KTM) entrerà in partenza col trentesimo tempo. 

I tempi delle prove cronometrate della MXGP a Lommel

In MX2 pole a Kay De Wolf


In MX2 è il giovanissimo Kay De Wolf a far segnare il miglior tempo sul giro, l'olandese, debuttante in MX2 e già sul podio nella gara di casa ad Oss, ha preceduto il padrone di casa Jago Geerts (Yamaha) di sei decimi e la tabella rossa della serie, Maxime Renaux (Yamaha) di nove. Sesto Mattia Guadagnini (KTM), meno bene gli altri italiani in gara con Gianluca Facchetti (Honda) diciannovesimo e Andrea Adamo (GasGas) ventitreesimo.

Il giovanissimo Kay De Wolf, sedici anni, in pole a Lommel

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni