Temi caldi
La leggenda della Hall of Fame dell'AMA che ha guidato il Team USA per ben 36 volte e vanta un record di 25 vittorie nel Motocross delle Nazioni, lascia il posto a Mike Pelletier
Lorenzo Resta
11 ago 2025
Roger De Coster, si è ritirato dalla carica di manager del team statunitense di Motocross delle Nazioni, chiudendo una carriera lunga 44 anni. L’ex Campione del Mondo belga ha guidato il Team USA al MXdN 36 volte, quattro delle quali nel Trofeo delle Nazioni, che prima del 1984 vedeva protagoniste moto da 250cc. Con De Coster al timone, il Team USA ha vinto il MXdN 21 volte e il Trofeo delle Nazioni 4 volte.
"Ho sempre desiderato che il nostro sport diventasse più grande, più importante e più rispettato in tutto il mondo", ha detto De Coster. "Per questo ho gareggiato in molti posti in giro per il mondo oltre ai GP – Argentina, Brasile, Ecuador, Perù, Australia – e sono mi sono stabilito definitivamente negli Stati Uniti. Per me, il Motocross delle Nazioni è diventata la gara più importante dell'anno, e sono molto grato ai piloti statunitensi e a tutte le persone che hanno sostenuto questo evento con il massimo impegno e mi hanno dato il supporto per realizzare molti dei miei sogni. Grazie a tutti."
De Coster ha una delle carriere più prestigiose in questo sport. Come pilota, ha vinto 5 Campionati del Mondo di Motocross classe 500cc, ha ottenuto 36 vittorie nei Gran Premi di Motocross classe 500cc e 4 Campionati Trans-AMA di Motocross. Ha fatto parte di 6 formazioni del Belgio vincitori del MXdN, di 10 team vincitori del Trofeo delle Nazioni, ha vinto la medaglia d'oro alla sei giorni di Trial e ha vinto numerosi campionati nazionali nel suo Belgio, tra cui un titolo nazionale di trial.
De Coster è stato inserito nell'AMA Motorcycle Hall of Fame nel 1999. Nel 2011, la Hall of Fame ha riconosciuto De Coster come una Leggenda dell'AMA Motorcycle Hall of Fame, un riconoscimento conferito ai membri della Hall of Fame il cui contributo ha trasceso le categorie. Da team manager ha guidato verso numerosi successi la squadra ufficiale Suzuki e ha condotto all’esordio la KTM nel mondo delle corse americane, restandone ancora oggi alla guida.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90