Temi caldi
La mini tournée di Antonio Cairoli e della Ducati Desmo450 MX continua sulla pista di Spring Creek a Millville, dove questo sabato si terrà la settima prova del National
Lorenzo Resta
12 lug 2025
Dopo l’assaggio agrodolce del Motocross a stelle strisce fatto a RedBud dove il nove volte Campione del Mondo stava per sfiorare una top five che avrebbe avuto dell’incredibile, il contingente del National si è spostato in Minnesota, a Millville, per il settimo round del Pro Motocross 2025.
Cairoli che ha raggiunto la sesta partenza in carriera nel motocross americano dopo le cinque presenze del 2022, ha portato la Desmo450 MX al debutto nel Pro Motocross, piazzandosi 7° in gara 1 e ritirandosi in gara 2 per un guaio elettrico, senza poter provare a difendere il 4° posto conquistato al via della seconda frazione. Dopo un paio di allenamenti sul suolo americano e qualche test, il siciliano tenterà oggi di portare a casa un’altra top 10 correndo con la moto di serie che è già possibile prenotare presso una selezionata rete di concessionari.
A vincere la passata gara di RedBud, neanche a dirlo, Jett Lawrence (Honda) che ha conquistato la sua sessantunesima vittoria nella SMX League, eguagliando Chad Reed e Rick Johnson al 6° posto nella classifica di tutti i tempi. La sua ventunesima vittoria nella 450 lo pone al 6° posto con Ken Roczen nella classifica di tutti i tempi, alle spalle di Johnson. A 5 round dalla fine, Jett che ha un vantaggio di 51 punti sul fratello Hunter, punta alla settima vittoria consecutiva in stagione, con Justin Cooper (Yamaha), sul terzo gradino del podio in Michigan e in campionato, mentre Eli Tomac (Yamaha) ha 4 punti da recuperare per riprendersi il terzo posto, dopo il ritiro di gara uno.
La prima gara della Classe 450 a Spring Creek si tenne il 28 agosto 1983 e fu l'ultima gara della stagione per tutte e tre le classi (125cc, 250cc e 500cc). Bob Hannah vinse la classifica generale, ma David Bailey si aggiudicò il titolo della Classe 450 con un secondo posto. Quella stagione fu anche la prima per l'AMA Grand National Champion, che combinava titoli di Supercross e Motocross in tutte le classi, e vide Bailey e il suo avversario nella 125cc, Mark Barnett, a pari punti prima dell'ultima manche della giornata. Bailey vinse la sua manche con un sottile margine su Hannah, mentre Barnett arrivò secondo dietro a Ron Lechien nella finale della 125cc. Bailey divenne il primo Campione Grand National per un solo punto (860-859).
Durante le 8 stagioni di Ricky Carmichael nella Classe 450 (2000-2007), the GOAT ha vinto 7 titoli consecutivi (2000-2006) e diverse manche su 13 piste diverse. Spring Creek è l'unica pista su cui Carmichael è rimasto imbattuto per 8 stagioni consecutive. A Spring Creek ha infatti vinto 16 manche consecutive nella Classe 450 e 17 se si include anche la seconda della classe 125cc durante la stagione 1999. Le doppiette in manche non sono insolite a Millville, dato che 25 delle 34 vittorie complessive nella Classe 450 sono arrivate con due successi, comprese le ultime tre di Tomac, Jett Lawrence e Chase Sexton (KTM).
In MX250, dopo il successo di Jo Shimoda che ha regalato alla Honda, presente a RedBud con i vertici della HRC, una giornata perfetta con un doppio successo, Haiden Deegan (Yamaha) cercherà di tornare alla vittoria per consolidare ulteriormente la sua tabella rossa, dopo aver perso 20 lunghezze proprio nei confronti del giapponese che si è avvicinato ma che resta a 28 punti da Danger Boy, precedendo Levi Kitchen (Kawasaki) e Tom Vialle (KTM), 4° a 3 punti dal 3° posto dopo la disastrosa seconda manche, mentre Mikkel Haarup (Triumph), punta deciso al 6° posto.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90