Temi caldi

EMX250: Lata è l’uomo in rosso

Superba gara del pilota romano che fatica in partenza, cade e mette in scena una splendida rimonta che gli regala la prima vittoria stagionale e la tabella rossa della EMX250

EMX250: Lata è l’uomo in rosso
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

24 mar 2024

A quasi un anno di distanza dalla prima vittoria nell’Europeo 250, ottenuta ad Arco di Trento 11 mesi fa, Valerio Lata (GASGAS), torna sulla pista che lo aveva visto ritirarsi lo scorso anno a causa dei dolori al ginocchio infortunato nel round precedente in Portogallo, dando di fatto l’addio alle speranze di lottare per un posto sul podio finale del campionato.

La partenza di gara due con l'ottimo spunto di Valin (317)

Valin hole-shot e grande ritmo da subito

Dopo aver conquistato la pole position e la manche del sabato con grande autorevolezza, Lata non è riuscito a mettere a frutto al meglio la sua posizione al via, curvando quinto, con Ivano Van Erp (Yamaha), ancora una volta autori dell’hole-shot, davanti a Mathys Valin (Kawasaki), bravo nel prendere prontamente la testa della corsa davanti a Karlis Reisulis (Yamaha) e William Askew (Kawasaki), con Van Erp quinto dietro Lata dopo aver commesso un errore nelle prime curve. Impressionante il passo del francese nelle prime tornate che gli permette di prendere un ampio margine su Reisulis e Askew, con Lata che nel tentativo di attaccare l’inglese incappa in una scivolata che lo relega in ottava posizione.

Alla prima gara in EMX250, Valin ha già vinto una manche

Lata cade e mette il turbo

Davanti Valin continua la sua fuga che lo porta ad avere più di 7 secondi su Reisulis, a sua volta più veloce di Askew che ha un problema al parafango anterior e si vede sfilare da Van Erp mentre Lata risale al settimo e poi al quinto posto superando Alexis Fueri (Fantic) e Max Werner (Honda). Il divario dalla testa sfiora i 30 secondi e Lata deve spingere se vuole conquistare il quarto posto che gli consentirebbe di salire sul terzo gradino del podio ma il Campione Europeo della EMX125 2021 va oltre e quando il suo meccanico Giuseppe Spadafora gli indica i 10 minuti al termine, inizia a spingere come un forsennato. 

Il podio della EMX250 di Spagna, da sx: il team manager Furbetta, Valin, Lata e Van Erp

Una rimonta a suon di giri record per Lata

I tempi sul giro sono impressionanti, da metà manche in poi calano vertiginosamente e a sei tornate dal termine arriva il record della gara, 2’01”532, quattro meno dei rivali che sono davanti a lui. Da 26 secondi il gap dalla testa crolla giro dopo giro e a uno solo passaggio dalla bandiera a scacchi Lata è in scia a Van Erp e Reisulis che supera con decisione, passando secondo sul traguardo a soli 5 secondi da Valin che si aggiudica la manche e sale sul secondo gradino del podio, con Van Erp terzo e Reisulis fuori dai punti, alle prese con problemi alla sua moto. In campionato Lata è primo con due punti di vantaggio su Valin, eccellente all’esordio sulla 4 tempi e 11 su Van Erp. 16° Andrea Rossi, 13° in gara due.

La top 20 della seocnda manche della EMX250

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National MX250: Deegan piglia tutto anche a Southwick

Danger Boy non fa prigionieri e porta a casa due vittorie con distacchi imbarazzanti e 50 punti, ipotecando il titolo della 250. Prova confortante per Vialle che sale sul podio

National: dominio delle tabelle rosse a Southwick

La sabbia del quinto round della stagione Outdoor del Motocross a stelle e strisce ha regalato le migliori performance stagionali ai piloti europei. Prado sfiora il podio in 450
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi