Motocross: rivoluzione Fantic

Inizia l’era di Fantic del dopo Maddii; il costruttore veneto cambia tutto e si affida a tre squadre nuove per gestire i programmi sportivi mondiali in MXGP, MX2 e nelle serie europee EMX125 ed EMX250

Motocross: rivoluzione Fantic
© Fantic Motors

Lorenzo RestaLorenzo Resta

21 nov 2023

Dopo la separazione dal team Maddii che da solo gestiva tutte le moto factory del marchio italiano e ora passato Ducati, Fantic ha deciso di proseguire l’avventura in motocross con un maggiore investimento e dividendo in tre l’impegno del racing, affidandosi a due squadre italiane per il Mondiale MX2 e per le serie europee EMX250 ed EMX125, mentre un team olandese porterà in gara le XXF 450 nella classe regina.

La nuova coppia di piloti di Fantic in MXGP, da sx: Van De Moosdijk e Coldenhoff

Dopo Yamaha per Wilvo c'è Fantic in MXGP

Il team Wilvo di proprietà di Louis Vosters e guidata dal team manager Vitaliy Tonkov, lascia Yamaha dopo otto anni, quattro dei quali durante i quali ha ricoperto il ruolo di team factory per la casa di Iwata, e farà debuttare in MXGP le XXF 450 sulle quali saliranno Glenn Coldenhoff e Roan Van De Moosdijk che dalla MX2 passa in alla top class per raggiunti limiti di età. 

Da sx: Matteo MIgliori di SM Action con Fueri, Braceras e Milena Koerner, Racing Coordinator di Fantic

SM Action e SDM per MX2, EMX250 ed EMX125

Fantic sarà presente anche nel Campionato del Mondo MX2 e nel Campionato Europeo EMX250 con il team Fantic Factory Racing MX2, con la struttura modenese SM Action di Matteo Migliori, insieme al team manager Emanuele Giovannelli. I piloti saranno l'olandese Kay Karssemakers, vice campione dell'EMX250 2023 che torna nel Mondiale dopo un anno e lo spagnolo David Braceras. Il francese Alexis Fueri è invece confermato in EMX250. La terza forza sarà il team Fantic Factory Racing EMX125 che sarà presente nel campionato Europeo 125 con il team SDM di Daniele Marchese, che schiererà l'italiano Simone Mancini, l'ungherese Noel Zanocz e il belga Douwe Van Mechgelen.

MIlena Koerner con i tre piloti della 125 e Daniele Marchese

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National MX250: Deegan piglia tutto anche a Southwick

Danger Boy non fa prigionieri e porta a casa due vittorie con distacchi imbarazzanti e 50 punti, ipotecando il titolo della 250. Prova confortante per Vialle che sale sul podio

National: dominio delle tabelle rosse a Southwick

La sabbia del quinto round della stagione Outdoor del Motocross a stelle e strisce ha regalato le migliori performance stagionali ai piloti europei. Prado sfiora il podio in 450
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi