EMX250: Cas piglia tutto in Svezia

In Svezia con una doppietta perentoria Valk centra la prima vittoria in EMX250. Bonacorsi fa un ulteriore passo verso il titolo

EMX250: Cas piglia tutto in Svezia
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

16 ago 2023

Uddevalla oltre alla MXGP e alla MX2 ha ospitato anche il settimo round della EMX250, classe nella quale il nostro Andrea Bonacorsi è in testa sin dal primo round di Riola. L’appuntamento svedese con la classe propedeutica alla MX2 si è disputato come di consueto su due giornate con condizioni di pista completamente diverse. Al sabato il tracciato si è presentato in ottime condizioni e piuttosto asciutto, salvo diventare una trappola di fango alla domenica a causa delle abbondanti precipitazioni cadute abbondanti sull’area di Uddevalla.

Il via di gara due, al centro Bonacorsi (32), Zanchi (2) e Lata (53)

Gara uno con finale da cardiopalma tra Valk, Bonacorsi e Prugnieres

Accreditato del miglior tempo in prova, Cas Valk (Fantic) ha sfruttato al meglio il vantaggio della posizione al cancello, partendo in testa, dettando il ritmo della prima frazione, seguito da Maxime Grau (Husqvarna) con Andrea Bonacorsi (Yamaha) quinto, Ferruccio Zanchi (KTM) nono e Valerio Lata (KTM) fuori dai venti dopo essersi qualificato col quinto miglior tempo. Il vantaggio di Valk è aumentato giro dopo giro, mentre Bonacorsi rimontava conquistando la seconda posizione, passando Quentin Prugnieres (Kawasaki) in un emozionante duello tra i doppiati ad un giro dalla fine, sfiorando l’impresa di vincere ma rallentato nel momento cruciale pur essendo il più veloce in pista. Sul traguardo Zanchi è quinto con Lata solo dodicesimo. 

Valk in azione nel fango dopo aver passato Fueri nel corso del primo giro

Valk sempre primo in tutti gli ingressi in pista

In gara due ottimo lo spunto di Alexis Fueri (Fantic) che conquista il secondo hole-shot ma il compagno squadra del francese, Valk lo supera nel corso del primo giro, prendendo il comando come nella prima frazione e allungando nel fango liquido e insidioso. Bonacorsi scattato quarto davanti a Lata ha impiegato tre giri ad avere la meglio su Fueri, con Hakon Osterhagen (Fantic) secondo davanti all’italiano, mentre una scivolata costringeva Lata al settimo posto con Federico Tuani (KTM) quinto e Zanchi decimo. Nel finale Bonacorsi si libera di Osterhagen cogliendo il secondo posto alle spalle di Valk, precedendo il norvegese della Fantic e Fueri, con Lata quinto e Tuani settimo. 

Andrea Bonacorsi impegnato nella staccata a fine rettilieo della pit lane 

Sul podio Valk è primo davanti a Bonacorsi 

Sul podio il Campione in carica della EMX125 Valk e conquista la prima vittoria in campionato, mentre Bonacorsi col secondo posto davanti a Kay Karrsemakers (Husqvarna), conquista 11 punti in più dell’olandese, allungando a 46 punti in campionato. Sesto posto per Lata e settimo per Tuani, mentre Zanchi incappa in una brutta caduta che lo costringe al ritiro. Prossimo appuntamento con la EMX250 tra una settimana sulla sabbia olandese di Arnhem.

Il podio del settimo round della EMX250 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi