Temi caldi

Motocross: Gajser out a Petramurata

Lo sloveno cade dopo pochi giri in gara due e deve ritirarsi. Bandiera rossa dopo sette giri assegna la vittoria a Seewer che si aggiudica il primo titolo della stagione, primato Yamaha in MX1 e MX2

Motocross: Gajser out a Petramurata
© Gian Maria Soglia

Lorenzo RestaLorenzo Resta

19 feb 2023

Il 2023 sembra iniziare come il 2022, con il Campione in carica della MXGP fuori dai giochi ancora prima che il Campionato del Mondo FIM di Motocross inizi. La scorsa stagione era toccato a Jeffrey Herlings (KTM) dare l’addio alle speranze di difendere il titolo conquistato a Mantova nel bel duello con Romain Febvre (Kawasaki) e Tim Gajser (Honda), ancora prima di iniziare la stagione, cadendo durante le riprese del photo shooting del marchio austriaco. Questa volta è il turno dello sloveno che esce dalla pista del Ciclamino con una gamba rotta (sospetta frattura del femore) e viene portato in ambulanza all’ospedale di Trento.

Un fermo immagine della caduta di Gajser in gara due

Gajser: Arco come Mantova?

L’incidente del pilota HRC che ricorda quello del 2018, quando Gajser, in gara proprio negli Internazionali d’Italia a Mantova, cadde malamente, dovendo rinunciare alla prima gara del mondiale. A vincere gara e titolo quest’anno è stato Jeremy Seewer (Yamaha) che conquista il titolo degli Internazionali e il ruolo di favorito numero uno nella corsa al titolo che inizierà tra 20 giorni in Patagonia. Secondo posto di campionato e terzo di giornata per il suo compagno di squadra, Maxime Renaux che precede sul podio di campionato Ruben Fernandez (Honda), secondo sul podio di Arco di Trento.

Non ha vinto ma ha convinto la prestazione di Andrea Adamo 

Coenen brothers già in forma mondiale

In MX2 è arrivato il primo acuto dei fratelli Coenen, Lucas (Husqvarna) e Sasha (KTM) che conquistano il primo ed il terzo posto sul podio, con Thibault Benistant (Yamaha) secondo e campione della serie. In gara uno dominio del francese che domina per tutti i 17 giri di gara, mentre in gara due è Lucas Coenen a scattare in testa, dettando il ritmo e conquistando la vittoria davanti a un Andrea Adamo in forma strepitosa che scatta male al via ma riesce a rimontare dall’ottava alla seconda posizione, su un circuito non facile per i sorpassi. Il siciliano, autore del miglior giro nel suo gruppo, dopo aver convinto in gara due una settimana fa, dimostra di aver fatto un ulteriore passo nella giusta direzione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondiale Junior: Italia in prima fila a Romagnè

La pausa del Mondiale MXGP lascia spazio al “mondialito” di cross che vede l’Italia di Alvisi che domina le qualifiche della 125 e soci tra le nazioni in corsa per la vittoria

National: nulla può fermare Jett Lawrence

L’australiano vince anche il sesto round del 2025 e continua la sua corsa verso il titolo della 450. Top 10 la Desmo450 MX portata al debutto a stelle e strisce con Cairoli
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi