INTMX: a Seewer il primo round del 2023

Lo svizzero centra la prima vittoria stagionale con una super Yamaha pronta per accompagnarlo alla caccia del titolo in MXGP, Gajser terzo alle spalle di Renaux

INTMX: a Seewer il primo round del 2023
© OffRoadProRacing

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 13 febbraio 2023, 09:50

Lo svizzero, qualificato col terzo miglior tempo del suo gruppo nelle prove disputate al mattino nella soleggiata Ponte a Egola, riesce a sfruttare al meglio la sua moto per partire secondo in entrambe le manche, centrando un secondo ed un primo posto che gli regalano il successo assoluto. Prima frazione piuttosto statica, senza grandi emozioni, a prendere il comandando dopo il via è Maxime Renaux (Yamaha)che scatta meglio di tutti e detta il passo della 450, conducendo per tutta la gara. Alle sue spalle Seewer ha badato soprattutto a non commettere errori, senza mai lasciare la porta aperta a Tim Gajser (Honda), scattato terzo. Quarto posto finale per Mattia Guadagnini (GasGas) che precede Alberto Forato (KTM), partito sesto alle spalle di Benoit Paturel (Yamaha), con l’autore della pole position, Ruben Fernandez (Honda) sesto al traguardo davanti ad Alessandro Lupino in sella alla Beta del team MRT.

Il via di gara due della MX1, con Guadagnini scattato neglio di tutti 

Guadagnini un fulmine al via di gara due


In gara due è Guadagnini a prendere il comando delle operazioni con una partenza perfetta; i primi due giri sono pura adrenalina, con l’italiano in lotta con Seewer e Gajser per il comando. Dopo un giro lo sloveno passa lo svizzero che attende due giri per riprendersi la posizione ed attaccare Mattia, passandolo nel corso del sesto passaggio, tentando la fuga. Gajser però non ci sta e si getta all’inseguimento di Guadagnini per non perdere di vista il rivale e un giro dopo conquista la seconda piazza, mentre Renaux, partito quinto alle spalle di Forato, passa i due italiani e si piazza in terza posizione. Il distacco dal duo di testa è troppo ampio per essere colmato nei sei giri rimanenti e il francese si accontenta del piazzamento che lui permette di salire sul secondo gradino del podio. Negli ultimi giri il ritmo dei due di testa cala ulteriormente e Gajser tenta il tutto per tutto ma Seewer è abbastanza lucido da rispondere colpo su colpo, conquistando la manche e la vittoria assoluta, con Gajser terzo di giornata alle spalle di Renaux. Quarto posto per Guadagnini che precede Forato e Fernandez, con Lupino nono.

Dopo il secondo posto di gara uno, Seewer ha vinto gara due

Langenfelder "da il sangue" per vincere


In MX2 vittoria di giornata per il pilota della GasGas Simon Langenfelder che conquista gara uno, nonostante le braccia dure, precedendo un sorprendente Cornelius Toendel (KTM) e il francese Thibault Benistant (Yamaha), mentre si deve accontentare del nono posto Andrea Adamo (KTM), partito nelle retrovie. In gara due Adamo riesce a scattare primo e guida per tutta la manche, respingendo gli attacchi di Benistant, pericoloso fino all’ultima curva. Terzo posto per Langenfelder che taglia il traguardo visibilmente insanguinato a causa di una sassata al naso ricevuta a metà manche. Il tedesco sale comunque sul primo gradino del podio davanti a Benistant e Adamo. Quarto posto di giornata per Toendel, settimo in gara due e quinto per un solido Liam Everts (KTM), due volte quarto. 

Langenfelder vittorioso in gara uno, nonostante le braccia dure

Pulvirenti formato europeo in 125


In 125 bella vittoria per Alfio Pulvirenti (KTM) che lotta in entrambe le manche con Elias Escandel (Fantic); i due si scambiano le posizioni in gara uno, vinta dallo spagnolo ma è il siciliano che con uno strepitoso sorpasso nel finale vince la seconda manche. Terzo gradino del podio per Alessandro Gaspari (Husqvarna). Secondo round degli Internazionali d'Italia MX EICMA Series tra una settimana ad Arco di Trento (TN).

Velocissimo in entrambe le manche, Pulvirenti ha chiuso con un secondo e un primo posto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma