MXdN: la Francia annuncia il team

Quinta a Mantova lo scorso anno e vincitrice per l’ultima volta nel 2018, proprio quando si corse a RedBud, la Federazione francese ha annunciato la squadra che tenterà l’assalto al titolo 2022

MXdN: la Francia annuncia il team
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 16 agosto 2022, 16:37

Suona un po’ come un piano B l’annuncio della squadra dei transalpini per la gara che si terrà il prossimo 24 e 25 di settembre negli Stati Uniti. Sulla carta la compagine più forte, il ct dei galletti Pascal Finot, ha dovuto rinunciare a Tom Vialle (KTM), senza dubbio il pilota francese più veloce in MX2 e pure a Thibault Benistant (Yamaha) che si fermerà con ogni probabilità molto presto per un piccolo intervento chirurgico alla spalla, così come il suo connazionale ancora in lotta per il titolo che deve "sistemare" al più presto il polso infortunato lo scorso anno, prima di trasferirsi in America con la famiglia per affrontare la preparazione alla sua prima stagione in SX AMA.

I tre piloti che conquistarono RedBud nel 2018, da sx: Ferrandis, Tixier e Paulin

Niente Febvre, al suo posto Renaux


Sorprende anche l’assenza di Romain Febvre a cui è stato preferito Renaux, più avanti in classifica MXGP e che probabilmente dovrà anche lui tornare sotto i ferri per intervenire sulle protesi inserite dopo la frattura del femore. Ad ogni modo quella che negli ultimi anni è stata senz’altro la squadra da battere, con ben cinque titoli conquistati tra il 2014 e il 2018, sarà presente a RedBud con un team in grado di competere per il podio. 

Dylan Ferrandis è l'unico "sopravvissuto" della squadra 2028 a correre anche nel 2022

Sorpresa Musquin in MX2


Maxime Renaux (Yamaha), 22 anni, sarà il portacolori della nazionale Francese in MXGP, mentre Dylan Ferrandis, 28 anni, correrà nella classe Open, il pilota Yamaha, rientrato nel National nella gara di Unadilla (NY), dopo mesi di assenza, ha subito ben figurato e sarà senz’altro un concorrente temibile sulla veloce pista di Red Bud. Curioso l’impiego di Marvin Musquin (KTM) in MX2, dopo i numerosi anni trascorsi sul 450, classe alla quale è passato nel 2016, per il veterano della squadra francese (32 anni) il ritorno in nazionale, sette anni dopo l’ultima apparizione nel 2015.

A RedBud Maxime Renaux sarà il portacolori della Francia in MXGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma