Supercross e Pro Motocross insieme: nasce il SuperMotocross

La grande novità annunciata ieri con un comunicato congiunto di MX Sport Pro Racing (organizzatore del National) e Feld Motor Sports (organizzatore del Supercross), nel 2023 nascerà il SuperMotocross

Supercross e Pro Motocross insieme: nasce il SuperMotocross
© Align Media

Lorenzo RestaLorenzo Resta

3 ago 2022 (Aggiornato alle 11:57)

L’idea ricorda un po’ quella che ebbe Giuseppe Luongo nel 2016, quando creò la Monster Energy SMX CUP, un’idea che ebbe davvero poco successo e che vedeva i piloti di Motocross e Supercross sfidarsi in un round indoor all’interno della Veltins Arena di Gelsenkirchen. Chi scrive c’era e ha dovuto controllare on line i risultati pubblicati solo 7 anni fa per ricordarsi che a vincere fu Ryan Dungey che precedette Jeffrey Herlings e Marvin Musquin. Perché all’epoca l’idea non ebbe il successo che l’organizzatore si auspicava, resta un mistero. Sulla carta doveva essere una grande serata di sport ma nei fatti la cosa si tradusse in tre manche brevi e deludenti, disputate davanti a poco pubblico, nelle quali alla fine prevalse l’americano di KTM. 

Il podio della SMX Cup 2016 con da sx: Herlings, Dungey, Musquin e Seewer, primo nella 250

Prodotto americano solo per americani?


Oggi tutto è diverso, certo, la stessa idea la stanno realizzando negli States i due organizzatori dei campionati del Supercross e del National, ben consapevoli di mettere su uno spettacolo riservato ad atleti americani e a un pubblico americano, pronto a riempire all’inverosimile lo stadio che ospiterà il primo evento a Los Angeles. La formula prevede 22 piloti di 250 e 22 di 450, selezionati sommando i punti del Supercross e del National della stagione appena conclusa che si sfideranno in due eventi playoff e in una finale nella quale il vincitore si porterà a casa una borsa di 10.000.000€; un premio mai visto prima nelle corse fuoristrada. Gli attori principali di questa novità hanno anche incassato un entusiastico beneplacido dai costruttori che partecipano ufficialmente alle loro serie e si sono guardati bene dal coinvolgere la FIM, nonostante il titolo di Campionato del Mondo di Supermotocross.

Una partenza del Supercross americano

Tra MXGP e WSX, il SuperMotocross


Di sicuro questa nuova serie arriva in un momento chiave per lo sport fuoristrada a due ruote, con la MXGP in crisi e in cerca di una riforma che la proietti in un futuro prossimo che tenga conto delle sfide economiche che devono affrontare le squadre private e con l’inizio del neonato Campionato del Mondo di Supercross che promette di avere grandi nomi, round in tutto il pianeta e soprattutto un supporto economico che consenta ai team di fare un vero e proprio investimento comprando un posto che poi possono rivendere.

Jeffrey Herlings, miglior pilota di Motocross della SMX Cup

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi