MXdN: gara due a Herlings, Italia al comando

Domino di Herlings che vince la seconda manche, Guadagnini trascina l'Italia con una performance entusiasmante, bene anche Lupino, Vialle out

MXdN: gara due a Herlings, Italia al comando
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 26 settembre 2021, 16:30

Sotto una pioggia incessante che si è attenuata solo nelle fasi finali della gara, si è disputata la seconda manche del Gran Premio delle Nazioni 2021. Dopo la difficile gara di apertura, i nostri piloti sono riusciti a partire meglio, occupando subito due posizioni nella top ten, con Mattia Guadagnini (MX2-KTM) subito pericoloso davanti e Alessandro Lupino (Open-KTM) a seguire. In testa dal primo giro, l’olandese Jeffrey Herlings (Open-KTM) ha fatto gara a se, dominando con grande facilità una manche senza avversari. 

Tom Vialle spinge fuori la sua KTM durante il quarto giro della seconda manche

Guadagnini prende per mano l'Italia


Grande avvio per Guadagnini che si mette in caccia degli avversari che lo precedono, arrivando ad occupare il terzo posto alle spalle dello svizzero Valentin Guillod (Open-Yamaha) ma incappa in una scivolata nel corso del quinto giro e scende in settima posizione, alle spalle del compagno azzurro Lupino, quinto in quel momento, con il tedesco Henry Jacobi a dividerli (Open-Honda). Colpo di scena nel corso del quarto giro con Vialle (MX2-KTM) che rimane appiedato e deve ritirarsi, affossando la posizone della Francia al comando dopo la prima manche. Poco dopo Jacobi ha la meglio su Lupino che scivola sul viscido suolo mantovano e perde una posizione anche su Guadagnini che lo precede in sesta posizione sotto la bandiera a scacchi, regalando la provvisoria prima posizione all’Italia. 

La classifica della seconda manche, MX2-Open

Italia in testa dopo la seconda frazione


In testa, detto di Herlings e Guillod, grande prestazione di Renè Hofer (MX2-KTM) che chiude al terzo posto, primo della MX2, precedendo Brent Van Donink (Open-Yamaha), che regala al Belgio il secondo posto provvisorio a un punto dall’Italia (4-6-13-17). Terza dopo la seconda frazione la Gran Bretagna a quota 50 (3-12-14-22), mentre l’Olanda è quinta con 54 punti (1-15-18-20). Se si scartasse un risultato già adesso la situazione attuale sarebbe la seguente: ITA 18, BEL 23, GB 29, FRA 30, RUS 32, OLA 34.

L'Italia guida la classifica per Nazioni dopo la seconda frazione, senza scarti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma

Supercross: KTM saluta Vialle

Il francese che si appresta ad attraversare l’oceano Atlantico per tornare in Europa dopo aver vinto 2 titoli di Supercross, correrà in MXGP al fianco di Herlings e Fernandez