Alessandro Lupino Campione Italiano MX Prestige

Il viterbese domenica ha conquistato il titolo nazionale della classe regina con una gara di anticipo

Alessandro Lupino Campione Italiano MX Prestige
© Instagram Alessandro Lupino

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 25 giugno 2021, 19:31

Domenica si è corsa a Castellarano (RE) la quinta e penultima prova del Campionato Italiano Prestige di Motocross ed Alessandro Lupino si è laureato Campione Italiano per l’ottava volta in carriera. Tre sono infatti i titoli nazionali conquistati dal viterbese nella 85cc, ai quali si sommano i cinque vinti con la 450. 

© R.Visigalli

Il pilota del Marchetti Racing Team ha chiuso la pratica con una gara di anticipo, aggiudicandosi facilmente le due prove della domenica, dopo aver ottenuto il miglior tempo nelle prove cronometrate. Il “Lupo” quest’anno ha avuto avversari temibili nelle prime prove della serie, trovandosi a confrontarsi con avversari del calibro di Tim Gajser, Jeremy Seewer, Antonio Cairoli e Glen Coldenhoff, usando il campionato tricolore anche come allenamento per la preparazione al Mondiale MXGP, nel quale ha esordito con un brillante quarto posto di giornata, portando a casa dalla Russia il miglior risultato in carriera nella classe regina.

Un 2021 iniziato insomma nel migliore dei modi per il trentenne che gareggia in sella alla KTM 450 SX-F, con la maglia del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato e che promette di dare battaglia già nel prossimo round della MXGP a Matterley Basin questo fine settimana. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma

Supercross: KTM saluta Vialle

Il francese che si appresta ad attraversare l’oceano Atlantico per tornare in Europa dopo aver vinto 2 titoli di Supercross, correrà in MXGP al fianco di Herlings e Fernandez