Ken De Dycker si è sottoposto ad un intervento chirurgico per rimuovere la placca di sintesi, che era stata inserita nel polso sinistro, in seguito all’infortunio avvenuto il 21 dicembre sulla pista di Lommel.
Da recenti controlli medici De Dycker aveva avuto conferma che proprio la placca di sintesi, vicina ad alcune terminazioni nervose, non gli permetteva di guidare al meglio, in particolare sui terreni duri, dove per le vibrazioni e i micro-colpi, si produceva un’infiammazione dell’articolazione.
Ken, che con la KTM SX 450 F è stato protagonista dell’ultimo GP di Lommel ed è risalito sul podio, secondo alle spalle del compagno di squadra Antonio Cairoli, regalando al team Red Bull KTM Factory Racing MXGP una splendida doppietta, è stato operato venerdì scorso dal Dr. Toon Claes a Herentals (Belgio). L’intervento è perfettamente riuscito; Ken potrà togliere i punti di sutura tra una settimana e avrà un controllo medico tra quattro settimane.
Per De Dycker la stagione 2014 si può considerare conclusa: non parteciperà alle ultime due prove del mondiale MXGP. L’obiettivo per il campione belga è di tornare al 100% della condizione nella prossima stagione, ed inizierà a fine agosto un particolare lavoro di riabilitazione nel Red Bull Diagnostic & Trainingcenter di Thalgau in Austria.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Motocross: Febvre vince la finale in Giappone
Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante
Il lutto: addio a Sergio De Carli
Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.