Trofeo KTM: asfalto zero!

La seconda prova a Bagnaria regala un percorso strepitoso
Trofeo KTM: asfalto zero!

12 giu 2015

di Andrea Toumaniantz Bagnaria, 31 Maggio 2015. Il trofeo Enduro di KTM Italia prosegue e dopo il meteo da lupi della prima tappa ad Arma di Taggia, ad accogliere la seconda gara è una solare Bagnaria, piccola cittadina dell’Oltrepò pavese situata nella valle del torrente Staffora. Il paddock organizzato in uno spazioso e accogliente prato e ben due piccoli bar posti sul perimetro sono il biglietto da visita dell’ottima organizzazione filmata Motoclub Varzi. L’atmosfera è sempre quella sana e gioiosa del trofeo, divisa esattamente a metà tra atmosfera divertente e competizione, quella che tutte le gare motoristiche dovrebbero avere! 1 Prova speciale di enduro in sottobosco veloce dal terreno umido con tanti appoggi e speciale cross con allunghi in salita e decise contropendenze, credo siano piaciute proprio a tutti, visto che erano esattamente come da manuale di gara enduro. Questa volta per i 220 piloti alla partenza i giri da completare sono 4 con 2 controlli orari, per un totale di 1 ora e 40 per giro. La tabella lascia ampio margine per riposare e rifocillarsi (al paddock si arriva con circa 20 minuti di anticipo, ma tutto il percorso non da un attimo di tregua. Al breefing ci avevano annunciato che non ci sarebbe stato asfalto e così è stato! 2 Fitti boschi alternati a qualche più veloce sterrato in costa, con gli ultimi chilometri di ogni giro da percorrere nel sassoso letto dello Staffora, con parecchi guadi che richiedono occhio per evitare acque troppo profonde. Percorso quindi non troppo lungo, meno di 30 km al giro, privo di tratti critici ma tutto da guidare senza distrarsi. Alla fine la fatica, almeno per me, si è fatta sentire, specialmente nell’ultima speciale in linea, dove i tratti rocciosi si sono molto incattiviti... Un complimento va sicuramente fatta alla ottima organizzazione di KTM Italia, che con lo “speaker-maestro di giochi-tester di fettucciati” Roberto Rossi, si occupa d’intrattenere i partecipanti anche nei tempi morti. 3 Pur contando zero nelle classifiche, per me è una gioia poter fare parte di questo “circus” che periodicamente riempie di arancione e di motori qualche accogliente valle italiana, dando possibilità a tanti appassionati di vivere grandi weekend di sano enduro! La prossima tappa sarà il 28 Giugno a Torri di Arcugnano, Vicenza. Le classifiche vedono un grande Roberto Rota vincere l’assoluta davanti a Luca Ghislandi e Simone Bichicchi. Amatori: Paolo Radicelli, Marco Mutti, Luca Mutti E1 2T: Jonathan Pirola, Simone Trapletti, Nicola Arizzi E1 4T: Luca Ghislandi, Samuele Campoduni, Daniele Mazzocchi E2: Fabio Milani, Francesco Ferri, Alessandro De Vecchi E3: Simone Bichicchi, Edoardo Corrù, Davide Fronte Super: Roberto Rota, Patrik Grigis, Robert Malanchini Iron: Stefano Giuseppe Bonaita, Giorgio Adofaci, Corrado Suffritti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi