Grand'Italia nell'Europeo Enduro ad Arsiè

Sette vittorie su nove per i nostri
Grand'Italia nell'Europeo Enduro ad Arsiè

26 mag 2012

ARSIE' (BL) - Ben sette le vittorie di classe sulle nove in gara dei piloti italiani ottenute oggi nella prima tappa della prova d'apertura del Campionato Europeo Enduro ad Arsiè nel bellunese. Anche la classifica assoluta ha visto il dominio degli azzurri con Mirko Gritti (KTM 300 2T) che ha regolato nell'ordine Gianluca Martini (Beta 500 4T), Davide Roggeri (Suzuki 250 4T) e Alessio Paoli (Suzuki 250 4T).

Nella E1 Senior si è imposto Alessio Paoli (Suzuki 250 4T) davanti al polacco Michael Szuster (TM 250 4T) ed al tedesco Andreas Beier (KTM 250 4T). La E2 Senior ha visto il dominio di Diego Nicoletti (Beta 450 4T).

Tre italiani nei primi quattro classificati della E3 Senior; Mirko Gritti (KTM 300 2T), figlio maggiore del “mitico” Alessandro Gritti pluricampione europeo ed italiano di enduro degli anni “settanta ed ottanta”. Alle sue spalle è finito il campione europeo in carica, Maurizio Micheluz (HM-Honda 500 4T).

Terza posizione per l’olandese Amel Advokaat (KTM 500 4T), mentre Matteo Zecchin (KTM 300 2T), ha chiuso in quarta posizione.

Quattro piloti italiani nei primi cinque classificati della E1 Junior. La vittoria è andata a Davide Roggeri (Suzuki 250 4T) che ha preceduto Jacopo Cerutti (TM 250 4T). Terza posizione per lo svedese Martin Larsson (Husaberg 125 2T), quarta per Tommaso Montanari (KTM 250 4T) e quinta per Luca Rovelli (KTM 125 2T). La E2/3 Junior ha visto l’affermazione di Gianluca Martini (Beta 500 4T). Nella Junior “Under 20” si è imposto Guido Conforti (Yamaha 125 2T).

Alle spalle del pilota toscano lo svedese Olivier Nelson (KTM 125 2T) e l’italiano Riccardo Crippa (Yamaha 125 2T). Interamente “Made in Italy” la classe 50 cc. 2T con dieci azzurri all’arrivo. Ha vinto Jordi Gardiol (Valenti) precedendo Federico Aresi (HM), Matteo Merli (Beta), Corrado Romaniello (Beta), Andrea Manarin (Valenti). Solo due le classi vinte dagli "stranieri".

Nella Veteran si è imposto l’austriaco Werner Muller (KTM 500 4T) e tra le donne la tedesca Heike Petrick (KTM 350 4T). Domani si replica sullo stesso percorso con un programma di sei prove speciali in totale.

Dario Agrati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi