Husky a caccia di due titoli in anticipo

Con Salminen nella E1 e Meo nella E2
Husky a caccia di due titoli in anticipo

25 ago 2011

A due mesi dall’ultimo GP disputato a inizio luglio in Romania, il Mondiale Enduro ritorna sabato 3 e domenica 4 settembre ad Andorra al confine tra Francia e Spagna. Una gara molto attesa, in quanto potrebbe già assegnare due dei tre titoli iridati in palio. Juha Salminen nella E1 e Antoine nella E2, infatti, hanno entrambi la possibilità di laurearsi anticipatamente campioni del mondo nelle rispettive classi e dare due titoli alla Husqvarna.

Salminen può gestire un vantaggio di ben 46 punti e di 51 sui suoi due connazionali Eero Remes (KTM 250 4T) e Matti Seistola (Husqvarna TE 250 4T). Salminen, se al termine del GP di Andorra dovesse avere un vantaggio di 50 punti su uno dei suoi due avversari, diventerebbe campione del mondo per l’ottava volta in carriera battendo ogni record di titoli vinti nella storia del mondiale. Sono tre i piloti che nella storia del mondiale enduro hanno vinto sette titoli iridati; lo svedese Anders Eriksson ed i finlandesi Salminen e Kari Tiainen. Stesso discorso nella E2 per Meo, che ha invece 49 punti su Cristobal Guerrero (KTM 350 4T) e 60 sull’altro spagnolo Ivan Cervantes (Gas Gas 250 2T).

Salvo clamorosi colpi di scena l’assegnazione del titolo della E3 dovrebbe invece essere rimandato all’ultimo GP di Francia in programma a Mende l’1 e 2 ottobre. In questa classe Mika Ahola (HM-Honda 500 4T), leader della classifica iridatadella E3, ad Andorra dovrà invece cercare di gestire al meglio i 23 punti di vantaggio su Christophe Nambotin (Gas Gas 300 2T) e i 56 sullo svedese Joakim Ljunggren (Husaberg 300 2T).

Nella EJ guida la classifica iridata il francese Jeremy Joly (HM-Honda 250 4T) con 16 punti sullo spagnolo Mario Roman (KTM 250 4T). Primo degli azzurri in questa classifica, Jonathan Manzi (KTM-Farioli 125 2T), quinto con 183 punti. L’attesa degli appassionati italiani è, soprattutto, per Manzi, leader della classifica iridata della Coppa del Mondo “Under 21” riservata ai piloti con le “piccole” 125 2T.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi