Husky a caccia di due titoli in anticipo

Con Salminen nella E1 e Meo nella E2
Husky a caccia di due titoli in anticipo

25 ago 2011

A due mesi dall’ultimo GP disputato a inizio luglio in Romania, il Mondiale Enduro ritorna sabato 3 e domenica 4 settembre ad Andorra al confine tra Francia e Spagna. Una gara molto attesa, in quanto potrebbe già assegnare due dei tre titoli iridati in palio. Juha Salminen nella E1 e Antoine nella E2, infatti, hanno entrambi la possibilità di laurearsi anticipatamente campioni del mondo nelle rispettive classi e dare due titoli alla Husqvarna.

Salminen può gestire un vantaggio di ben 46 punti e di 51 sui suoi due connazionali Eero Remes (KTM 250 4T) e Matti Seistola (Husqvarna TE 250 4T). Salminen, se al termine del GP di Andorra dovesse avere un vantaggio di 50 punti su uno dei suoi due avversari, diventerebbe campione del mondo per l’ottava volta in carriera battendo ogni record di titoli vinti nella storia del mondiale. Sono tre i piloti che nella storia del mondiale enduro hanno vinto sette titoli iridati; lo svedese Anders Eriksson ed i finlandesi Salminen e Kari Tiainen. Stesso discorso nella E2 per Meo, che ha invece 49 punti su Cristobal Guerrero (KTM 350 4T) e 60 sull’altro spagnolo Ivan Cervantes (Gas Gas 250 2T).

Salvo clamorosi colpi di scena l’assegnazione del titolo della E3 dovrebbe invece essere rimandato all’ultimo GP di Francia in programma a Mende l’1 e 2 ottobre. In questa classe Mika Ahola (HM-Honda 500 4T), leader della classifica iridatadella E3, ad Andorra dovrà invece cercare di gestire al meglio i 23 punti di vantaggio su Christophe Nambotin (Gas Gas 300 2T) e i 56 sullo svedese Joakim Ljunggren (Husaberg 300 2T).

Nella EJ guida la classifica iridata il francese Jeremy Joly (HM-Honda 250 4T) con 16 punti sullo spagnolo Mario Roman (KTM 250 4T). Primo degli azzurri in questa classifica, Jonathan Manzi (KTM-Farioli 125 2T), quinto con 183 punti. L’attesa degli appassionati italiani è, soprattutto, per Manzi, leader della classifica iridata della Coppa del Mondo “Under 21” riservata ai piloti con le “piccole” 125 2T.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi