Motocross: la MXGP sbarca in Australia

Questo fine settimana, dopo 24 anni, il Campionato del Mondo FIM di Motocross fa il suo ritorno in Australia. A Darwin si assegnano i titoli della MXGP, della MX2 e del WMX

Motocross: la MXGP sbarca in Australia
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

19 set 2025

Il nuovissimo circuito Hidden Valley Motorsports Complex di Darwin accoglie questa settimana la prima tappa australiana del mondiale dal 2001, anno in cui si corse il mondiale a Bradford, nello stato di Victoria. Prima di allora, il Mondiale di Motocross ha visitato l'Australia in altre tre occasioni, nel 1992 per il primo Motoross delle Nazioni australiano, vinto poi dagli Stati Uniti, nel 1993 al Cosy Creek Circuit di Manjimup con mondiale 125 e nel 2000 a Bradford.

Il circuito Hidden Valley di Darwin

1600 metri di sabbia e argilla per l'MXGP d'Australia

Dopo aver visitato la Cina, il circus della MXGP si è spostato in Australia per l'ultimo round, dove ha trovato un tracciato, lungo 1 chilometro e 600 metri, appositamente progettato per l'occasione e costruito accanto alla pista in asfalto del locale circuito di velocità, pensando a un utilizzo a lungo termine che potrebbe vedere il mondiale di motocross tornare già nel 2026. Con 22 curve, 21 salti e un rettilineo di partenza di 90 metri che attraversa il circuito in asfalto, con una superficie composta per il 70% da sabbia e per il 30% da argilla.

Oltre al titolo della MXGP in Australia si assegnerà anche quello della MX2 @L.Resta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WMX: Van Drunen Campionessa del Mondo

L’olandese della Yamaha si aggiudica il mondiale femminile battendo Fontanesi e Guillen che in Australia completano il podio iridato. Nel 2026 finale ancora a Darwin

MX2: Simon Langenfelder è il Campione del Mondo 2025

Il tedesco si laurea Campione del Mondo della MX2 sotto la pioggia che interrompe gara due e regala al Team De Carli il 15° titolo iridato. Polemica finale per la classifica