L'America al top nel Superprestige

Dopo una giornata perfetta al Palau Sant Jordi di Barcellona, JD Beach ha conquistato la vittoria. Quinto Fabio Di Giannantonio alle spalle di Toni Elias
L'America al top nel Superprestige

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

19 dic 2017

E’ stato ancora dirt-track di alto livello a Barcellona, con la quinta edizione del Superprestige. Sul gradino più alto del podio è salito un debuttante della competizione: l’americano JD Beach, che ha relegato alle sue spalle Briar Baumann e Ferrán Cardús.

I numerosi fan che hanno affollato il Palau Sant Jordi hanno assistito ad uno spettacolo emozionante e dinamico, dove le competizioni sono state inframmezzate dal freestyle.

I PROTAGONISTI DEL PODIO - JD Beach si è dimostrato non solo spettacolare, ma anche veloce ed efficace, vincendo ciascuna delle finali della sua classe. L'americano ha spostato in alto l’asticella dei livelli con un eccellente livello di guida e coerenza. “E’ stato un grande giorno per me”, ha detto JD Beach. “All'inizio, ho avuto alcuni problemi meccanici, ma la squadra ha funzionato bene e siamo riusciti ad essere perfetti per la finale. Il livello era molto alto ma mi sono adattato bene al Palau Sant Jordi e allo stile di competizione qui, quindi non potrei essere più felice di questo debutto”.

 Il suo connazionale Briar Baumann lo ha seguito da vicino, ma dopo una partenza lenta nella superfinale è stato costretto a lavorare duro per un secondo posto, sebbene a distanza ravvicinata dalla vittoria. Nel frattempo, lo specialista catalano di Dirt Track, Ferrán Cardús, il più veloce nelle sessioni del mattino, ha impressionato con il terzo posto in classifica generale.

GLI ALTRI - I tre piloti che hanno occupato il podio nella Superfinale si sono qualificati direttamente dalla categoria Open, ma non hanno avuto vita facile. Tra i migliori c'era anche Toni Elías, che ha ottenuto la vittoria di classe ma si è limitato al quarto posto nella finale, Albert Arenas, che è arrivato secondo in classifica Open e ha ottenuto la sesta posizione nella superfinale dopo una travolgente partenza, e Fabio di Giannantonio, che è arrivato quinto e terzo in classe. Fabio Quartararo ha ottenuto il trofeo come miglior "esordiente" della giornata.
Nella categoria Junior, Brian Uriarte (KTM) ha ottenuto una bella vittoria e ha mostrato che su una pista come il Palau Sant Jordi anche un pilota junior può guidare velocemente come le star di questo sport.
 

 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MX2: Langenfelder vince in Svezia

Il pilota della KTM lotta e conquista il Gran Premio di Svezia, pareggiando il numero di successi con il suo inseguitore de Wolf. Rabbia per Adamo comunque sul podio

MXGP: Febvre mattatore in Svezia ma l’eroe è Gifting

Il pilota della Kawasaki si regala il primo weekend perfetto in carriera da quando ci sono i punti in qualifica e vola in campionato. Coenen alle prese con un weekend difficile
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi