Supercross USA: Dungey vince a Daytona

Il pilota KTM è alla seconda vittoria di fila. Niente gara per Roczen, caduto in prova (video)
Supercross USA: Dungey vince a Daytona

Pubblicato il 8 marzo 2015, 12:51

A Daytona, Ryan Dungey si è aggiudicato la vittoria della decima prova del Supercross americano. Per il pilota KTM si tratta del secondo successo di fila, il quarto della stagione. In campionato, il suo vantaggio si fa consistente, 224 punti, contro i 184 di Trey Canard, solo sesto nella gara di Daytona. Dungey ha costruito il suo successo partendo dal secondo giro della gara, quando è passato al comando dopo aver sorpassato Alessi, autore della holeshot, ma presto a terra. È stata una gara molto combattuta (qui sotto il video) con Dungey che al traguardo ha preceduto Eli Tomac e Brake Baggett. In 250 successi di Marvin Musquin. Schermata-2015-03-08-alle-00.47.54-600x370 Niente gara per Ken Roczen, che si è infortunato la caviglia sinistra durante le prove. Il tedesco, vincitore della prima e seconda prova ad Anaheim, e tra i favoriti di inizio stagione, è ormai fuori dai giochi per il titolo. "Non salto una gara dal 2008" ha scritto il tedesco sul suo profilo twitter "Non mi piace stare fermo, odio stare fermo! Ma è l'unico modo nel quale la mia caviglia può guarire".   Schermata-2015-03-08-alle-04.57.03 Schermata-2015-03-08-alle-04.58.10   Schermata-2015-03-08-alle-04.14.08   Schermata-2015-03-08-alle-04.14.41

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

MX2: Cal Valk con TM nel 2026

Il Campione Europeo della EMX125 del 2022 lasciato a piedi dalla KTM firma un biennale che lo porta in sella alla 250 quattro tempi della casa di Pesaro per la stagione 2026