La notte del Supercross

Sabato 22 novembre a Genova l'appuntamento più atteso dell'anno: il Supercross. Ci saranno anche Justin Barcia e Christophe Pourcel. In attesa, un video che anticipa l'evento
La notte del Supercross

Pubblicato il 21 novembre 2014, 12:56

Conto alla rovescia per l'evento più atteso dell'anno nel Supercross: la "Notte delle Stelle" di Genova. Sabato 22 novembre si schiereranno sulla griglia di partenza del PalaFiera di Genova i migliori piloti del supercross americano e internazionale per contendersi il titolo di “Re di Genova” in quella che è la 35°edizione del Monster Energy Genova Supercross. I pluripremiati Justin Barcia, Re di Genova nella scorsa edizione, Eli Tomac, Christophe Pourcel e Zach Osborne e il nostrano Matteo Bonini, saranno i piloti da tenere d’occhio, mentre si daranno battaglia sulla pista indoor più grande d’Europa. Motosprint.it seguirà in diretta web l'evento, con continui aggiornamenti a partire da sabato pomeriggio. Un grande spettacolo che richiede una grossissima preparazione per realizzare la pista. Elemento fondamentale per garantire ai piloti la migliore performance, correndo in sicurezza, sarà proprio la composizione della terra, selezionata sotto l’esperta supervisione di OffRoadProRacing e la regia di Armando Dazzi, "il re della ruspa", uno dei piùgrandi realizzatori al mondo di piste da cross, supercross ed enduro indoor. Circa 4.500 metri cubi equivalenti a 600 camion per il trasporto, tra andata e ritorno: una miscela scientificamente ottenuta con 70% di terra mista (argille, terra di cultura, ecc.) e 30% di sabbia, assolutamente priva di sassi e 4 giorni e mezzo di lavoro per gli operatori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

MX2: Cal Valk con TM nel 2026

Il Campione Europeo della EMX125 del 2022 lasciato a piedi dalla KTM firma un biennale che lo porta in sella alla 250 quattro tempi della casa di Pesaro per la stagione 2026