Ceci: "La Dakar più dura"

Da quando la maratona "africana" si corre in Sudamerica
Ceci: "La Dakar più dura"

Pubblicato il 26 gennaio 2014, 18:50

"La Dakar 2014 è stata la più dura di sempre, per il percorso della prima settimana che in varie occasioni è stato diviso dalle auto e ci ha portato ad affrontare scalate quasi impossibili in quota, tratti di fiumi in canyon strettissimi ed impegnativi e zone sabbiose con dune molto molli , erba “a chameaux”, e whoops a perdita d'occhio". A dirlo è Paolo Ceci, il pilota italiano meglio classificato alla Dakar, il più duro e lungo dei rally, che dall'Africa per motivi di sicurezza si è spostato in Sudamerica, trovando percorsi molto belli e impegnativi e un grande entusiasmo da parte dei Paesi attraversati. "Con speciali e tappe più lunghe - ha aggiunto Ceci - si arrivava molto più tardi al bivacco e il tempo a disposizione per preparare road book , mangiare e lavarsi era pochissimo. Di conseguenza non c'era il tempo necessario per riposarsi adeguatamente".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre

Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National

Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio