Azzalin cosa farà nel 2014?

Al momento ci sarebbero solo delle voci sul futuro del Team CH Racing
Azzalin cosa farà nel 2014?

4 dic 2013

Nessuna dichiarazione, né ufficiale, né ufficiosa. Nessun commento. Nessuna conferma. Bocche cucite. Al momento ci sarebbero solo delle voci sul futuro del Team CH Racing di Roberto e Fabrizio Azzalin. Potrebbe essere la bomba del mercato enduro per il 2014 perché anche all'EICMA Fabrizio Azzalin si è visto poco aggirarsi all'interno dei vari padiglioni del salone, e chi lo ha incontrato non l'ha visto indossare abbigliamento Husqvarna, al contrario dell'ingegner Thomas Gustavsson, legato in gioventù prima nelle vesti di pilota, poi come tecnico alla Husqvarna, successivamente è stato padre della Husaberg, per ritornare negli ultimi mesi del 2013 nella grande famiglia Husqvarna. Da CH (dalle sigle; Cagiva-Husqvarna) Racing, non ci sono dunque dichiarazioni ma solo voci che vorrebbero Fabrizio Azzalin impegnato nell'organizzazione di una nuova struttura. Sempre al "condizionale" 100% alcune voci darebbero Azzalin addirittura vicino alla Sherco con l'appoggio diretto della Casa franco-spagnola di Marc Teissier. Altri "rumors" vorrebbero Azzalin essere in trattativa con la nuova Husqvarna per divenire team Support per i piloti dei vari importatori. Altre voci, infine, preparare un grande rientro nei rally africani dove il Team Ch Racing guidato Roberto Azzalin (padre di Fabrizio, n.d.r.) è stato per anni tra i grandissimi protagonisti della Dakar e dei vari rally africani. Ultima voce sul futuro di Azzalin anche quello di un ipotetico impegno "racing" per conto di HM Moto, quest'ultima ipotesi un po' azzardata, ma pur sempre possibile perché in questo modo HM Moto S.p.A. ribadirebbe il proprio impegno nell'offroad dopo l'arrivo di RedMoto che distribuirà le Honda da fuoristrada in Italia. Ma Fabrizio Azzalin su quali piloti punterebbe? Uno potrebbe essere Matti Seistola. Un altro candidato Manuel Monni. Con la Sherco sono invece già sicuri lo spagnolo Lorenzo Santolino che aveva già firmato un accordo a settembre con la Casa transalpina, come pure i due francesi Jeremy Tarroux (E1) e Fabien Planet (E3). A questi piloti Sherco, in qualche GP si aggiungerà sicuramente anche David Knight. Se il tutto dovesse trovare uno sbocco, sarebbe davvero un bel colpo per la Sherco visto che il Team CH-Racing non è una semplice squadra che partecipa alle gare o che prepara e fa assistenza alle moto, ma  una factory super attrezzata come R&D composta da tecnici di primissimo piano e di enorme esperienza. Non ci resta che aspettare come si evolverà la situazione.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Svezia: Febvre di forza in qualifica

La tabella rossa della classe regina si impone nella gara del sabato e firma il suo terzo successo in qualifica. Duello Herlings Gajser per la seconda piazza, Coenen più indietro

MX2: Benistant si aggiudica la qualifica a Uddevalla

Il francese vince la quarta gara di qualifica e diventa il pilota ad averne conquistate di più in questa stagione. Langenfelder tiene a bada de Wolf, Adamo perde terreno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi