Questo fine settimana il Motomondiale tornerà in azione per il Gran Premio di Francia sul circuito “Bugatti” di Le Mans. Un appuntamento che, oltre alle classiche MotoGP, Moto2 e Moto3, vedrà impegnati per la prima volta in stagione anche i protagonisti della MotoE, serie elettrica riservata alle Ducati V21L. Tra i centauri impegnati nel campionato (in una griglia formata per oltre metà da italiani) ci sarà anche un debuttante da tenere particolarmente d'occhio: Jacopo Hosciuc.
SBK Cremona, pagelle: Bulega inarrestabile, Razgatlioglu combattente
Jacopo, cresciuto dal punto di vista sportivo tra Italia e Romania, sarà l'unico rappresentante di quest'ultima nel mondiale. Il coronamento di un sogno che arriva dopo una lunga gavetta che l'ha visto passare dal CIV per poi essere selezionato per la Northern Talent Cup in cui si è messo in luce a livello internazionale, ma anche dall'Europeo Stock 600 e dalla Moto2 nel contesto del FIM JuniorGP, oltre al campionato nazionale rumeno in cui gareggerà anche quest'anno affiancandolo all'impegno in MotoE.
Jacopo, che ha già guidato la Ducati V21L in occasione dei test ufficiali a Barcellona ben figurando contro piloti di comprovata esperienza nella categoria, ha degli ottimi ricordi legati al tracciato d'oltralpe e punta ad un esordio da protagonista: “Le Mans è una pista che mi piace, sono anche salito sul podio qui nel 2021 (nella Northern Talent Cup, ndr) e ha un bel layout. Penso che non la squadra si possa fare un ottimo lavoro e andare fin da subito a caccia delle posizioni che contano”.
SBK, Lowes da applausi a Cremona: in Top 5 nonostante la malattia
Link copiato