Rivoluzione in casa MLav, Uriarte con Ajo e non solo: s'infiamma il mercato Moto3

16 set 2025
L'appuntamento di Misano, l'ultimo prima della lunga trasferta asiatica del Motomondiale, ha rappresentato un crocevia importante per il mercato delle varie categorie e, in particolare, per quello della Moto3. Tra ufficialità e rumor sempre più insistenti, la classe leggera si appresta ad accogliere parecchi debuttanti nel 2026, ai quali si affiancheranno volti noti in grado di puntare al vertice con nuovi colori: andiamo a vedere di chi si tratta e su che moto saliranno.
Test Misano, Quartararo stronca la Yamaha V4: "Ad oggi è peggio di quella attuale"
MLav punta su Kelso e “Pitito”, Ajo e Tech3 pescano dalla Rookies Cup
Parlando di piloti già ufficializzati, il team MTA di Alessandro Tonucci ha puntato sulla continuità confermando Matteo Bertelle (pronto al rientro dopo la lunga assenza per infortunio) e Marcos Uriarte, mentre l'attuale protacolori Joel Kelso andrà ad accasarsi nel team MLav Racing di Michael Laverty. Una mossa che potrebbe sembrare azzardata, se non fosse che la squadra sta effettuando una vera e propria rivoluzione interna con tanto di nuovo Team Manager (Macauley Webb, promosso dal Junior Team) con l'obiettivo di togliersi dalle posizioni di rincalzo dopo un'annata davvero complicata. E a conferma di ciò, il secondo pilota dovrebbe essere lo spagnolo Adrian Fernandez, il quale lascerà spazio in Leopard al già annunciato Guido Pini.
Saranno tanti anche gli esordienti, tra i quali spicca Brian Uriarte; fresco vincitore della Red Bull Rookies Cup 2025 a Misano, l'iberico dovrebbe correre con la KTM del team Ajo come successore di José Antonio Rueda, pronto al passaggio in Moto2 con la medesima compagine. Sempre da Rookies Cup e FIM JuniorGP arriveranno anche il filandese Rico Salmela e l'indonesiano Veda Pratama, i quali sembrano destinati rispettivamente a Tech3 e Team Asia. Quest'ultimo promuoverà anche Taiyo Furusato in Moto2, mentre in casa Sic58 Squadra Corse sembra pressoché sicuro l'arrivo di Casey O'Gorman dopo le ottime prestazioni come sostituto di Luca Lunetta. Sicuramente, da qui ai GP asiatici gli annunci saranno parecchi.
MotoGP, Dall'Igna: "Pecco? Anche io sto perdendo la pazienza, è normale che sia così"
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading