Moto3, David Alonso come Valentino Rossi?

Dopo che il colombiano ha raggiunto il Dottore nel massimo numero di vittorie conquistate nella classe cadetta, il paragone scatta facilmente

Serena ZuninoSerena Zunino

21 ott 2024

Continua la stagione da sogno di David Alonso che a titolo già vinto ha fatto suo un nuovo record. Se con la vittoria in Giappone è andato a eguagliare il record di Joan Mir, con dieci vittorie ottenute in una stessa stagione di Moto3, due settimane dopo in Australia ha raggiunto Valentino Rossi in questa speciale classifica. Il Dottore aveva infatti conquistato 11 successi in 125 nel 1997 e Alonso, con l’oceano a fare da sfondo a Phillip Island, ha vinto l’undicesima gara della stagione.

Alonso ha una ghiotta possibilità davanti a sé


Alle vittorie conquistate in Qatar, Texas, Francia, Catalogna, Italia, Germania, Austria, Emilia-Romagna, Indonesia e Giappone si è aggiunta quella in Australia in una stagione che sta letteralmente dominando. Rossi all’epoca vinse in Malesia, Spagna, Italia, Francia, Olanda, Imola, Germania, Brasile, Gran Bretagna, Catalogna e Indonesia. Il numero è lo stesso, ma ciò che cambia è il numero dei GP che compongono le due stagioni. Rossi ha conquistato 11 vittorie in 15 GP, Alonso ci è riuscito in 17 e disputando una stagione più lunga ha ancora tre appuntamenti da correre. Ha davanti a sé quindi la possibilità di scrivere un nuovo record.

Qui potete vedere come Alonso ha omaggiato il pesarese ieri nei festeggiamenti:

Alonso è il nuovo Rossi?


Fare un paragone tra il nove volte iridato e il diciottenne colombiano ad oggi è semplicemente un po’ presto. Una cosa è sotto gli occhi di tutti: Alonso ha tutti i numeri dei fenomeni e lo sta dimostrando. Cresciuto dal 2017 sotto l’ala del team Aspar nelle classi propedeutiche, l’anno scorso al debutto in Moto3 ha vinto quattro gare, per poi puntare al titolo iridato in questo 2024 dove l’ha vinto con ben quattro GP di anticipo. L’anno prossimo lo attenderà la Moto2, sempre con il team Aspar, in un passaggio che non è quasi mai facile per i piloti. Vedremo come se la caverà lui, ma prima affronterà gli ultimi tre GP in cui lo vedremo ancora perfettamente nella sua "comfort zone"...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, intervista a Lunetta: "A Paolo Simoncelli forse ricordo un po' Marco"

Come sta il romano dopo quello spaventoso incidente? Quando tornerà? Cosa significa per lui usare il 58? Gli abbiamo chiesto in esclusiva questo e molto altro

Moto3, Simoncelli: “I nostri risultati non sono all’altezza dei sogni che ho”

Il bottino della SIC58 Squadra Corse della prima parte di stagione è di un solo podio e il proprietario ha fatto un bilancio del 2025
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi