Temi caldi

Moto3 Germania, gara: Martin fa il fenomeno

Lo spagnolo riesce a fare ancora la differenza nel finale, mettendo metri tra se e il gruppo degli inseguitori e vincendo indisturbato al Sachsenring. Secondo un ottimo Bezzecchi, davanti a McPhee. Brutto stop per Di Giannantonio e Bastianini

Moto3 Germania, gara: Martin fa il fenomeno

Federico PorrozziFederico Porrozzi

15 lug 2018

Come ormai ci ha abituati nelle ultime gare, anche in Germania Jorge Martin è riuscito a mettere tutti in riga nelle fasi decisive, volando indisturbato verso la vittoria. Una dimostrazione di superiorità impressionante (e preoccupante per i suoi avversari), quella del pilota Honda del Team Del Conca Gresini. Il quale, guidando meglio degli altri negli ultimi giri e con gomme usurate, si è andato a prendere la quinta vittoria stagionale. La terza nelle ultime quattro gare.

BEZZECCHI A -7 - Ci hanno provato in molti, a ricucire il gap per sfilargli la vittoria. Soprattutto Marco Bezzecchi e John McPhee. L’azzurro del Team Redox PruestelGp e il britannico del Team CIP - Green Power, entrambi su KTM, non sono però riusciti a tenere il ritmo indiavolato tenuto dallo spagnolo negli ultimi giri, chiudendo a due secondi dal vincitore ma comunque sul podio. Per Bezzecchi, secondo, sono arrivati 20 punti che gli permettono di rimanere nella scia del leader Martin in campionato: solo 7 punti dividono i due (130 contro 123).

MIGNO, DALLA PORTA E BULEGA A PUNTI - I due sono riusciti ad avere la meglio su un folto gruppo di rivali, arrivati tutti nella loro scia sotto la bandiera a scacchi. Gli spagnoli Marcos Ramirez, Aron Canet e Jaume Masia (dal quarto al sesto posto), il ceco Kornfeil, il tedesco Oettl, l’altro spagnolo Fernandez e il giapponese Sasaki, che ha chiuso decimo davanti a Norrodin.
A punti, per i colori azzurri, sono andati Andrea Migno, Lorenzo Dalla Porta e Nicolò Bulega, rispettivamente 12esimo, 13esimo e 14esimo.
Tra le cadute “eccellenti”, quelle di Fabio Di Giannantonio (che ha tamponato Martin, avendo la peggio) e Enea Bastianini nel finale. Entrambi si trovavano in lotta per la vittoria e per le posizioni che contano ed entrambi, con questo “zero” hanno perso un treno importante nella classifica generale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"

Moto3, Lenoxx-Jeronimo Phommara il sostituto di Lunetta in Germania e a Brno

La scelta è ricaduta sul pilota svizzero, impegnato attualmente nelle due classi propedeutiche JuniorGP e Red Bull Rookies Cup
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi