Temi caldi
6 ago 2025
La stagione 2025 nel mondiale Moto2 non si sta rivelando particolarmente semplice per l'MSi Racing Team, squadra campionessa del mondo in carica che, dopo aver salutato il vincitore dello scorso anno Ai Ogura, passato in MotoGP, ha cambiato lineup puntando sulle giovani promesse. O meglio, su una giovane promessa quale Ivan Ortolà, mentre dall'altra parte del box è rimasto Sergio Garcia, la cui avventura si è conclusa in anticipo dopo mille difficoltà.
Lo spagnolo sembrava potesse essere uno dei grandi protagonisti della lotta al titolo, ma un brutto infortunio patito nei test invernali ed un inizio di stagione da dimenticare l'hanno portato ad un divorzio consensuale con il team, che ha così portato in pista un volto nuovo. Al posto di Garcia è arrivato Eric Fernandez, protagonista dell'ESBK e dell'Europeo Moto2, il quale ha però vissuto a sua volta un apprendistato a dir poco faticoso; per lui ora si prospetta un ritorno in patria, mentre a partire dal Gran Premio d'Austria al Red Bull Ring in casa MSi ci sarà un nuovo pilota che proseguirà fino alla fine dell'anno.
MotoGP, Pavesio (Yamaha): "Non siamo ancora dove vorremmo, ma..."
A salire sulla seconda Boscoscuro della compagine iberica al fianco di Ivan Ortolà ci sarà Unai Orradre, pilota di belle speranze che vanta già un ottimo curriculum sia a livello nazionale che internazionale. Si tratta infatti di un centauro dai trascorsi tra le derivate di serie in Supersport e Supersport 300, ma anche del campione 2024 dell'ESBK e dell'attuale leader dell'Europeo Moto2, dove guida proprio una Boscoscuro (schierata dal team Ciatti). L'approdo nel Motomondiale a stagione in corso ovviamente non sarà semplice, ma andrà comunque tenuto d'occhio.
BSB: clamoroso cambio di team per Irwin, Redding unico alfiere PBM Ducati
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90