Temi caldi
Mirko Colombi
14 lug 2025
Giornata turca pressoché perfetta, quella di domenica 12 luglio 2025. Toprak Razgatlioglu ha vinto in SBK, Can Oncu si è imposto nella Supersport, Deniz Oncu ha fatto sua la Moto2. A proposito della classe di mezzo "prototipale" - diciamo - ecco una suggestione raccolta dal paddock del Sachsenring, nata però ad Assen: i gemelli turchi, previo il manager Kenan Sofuoglu, ambiscono a un posto in Pramac per il 2026.
MotoGP di Brno in TV: guardala anche tu!
Ai tempi della Red Bull Rookies Cup, i gemelli Oncu erano veramente diversi. Can, alto coi capelli lunghi. Deniz, basso e dal pelo corto. Si profilavano carriere su medesimi binari, ma qualcosa è andato nel verso storto. Can, vincitore a Valencia in Moto3 da wild card, ha continuato per una stagione nella entry class, per poi cambiare campionato. Deniz è invece rimasto nell'ambito del Motomondiale, prima nella classe di ingresso, poi nella media.
Col tempo, fisicamente parlando i due si sono abbastanza allineati. Taglia e misure sono più o meno simili. Deniz corre in Moto2 col team KTM Ajo, quest'anno si è imposto due volte: Aragòn e Germania. Can, protagonista in Supersport assieme a Evan Bros Yamaha, ha firmato le tappe di Portimao, Assen, Most, Misano e Donington.
Senza dimenticare Bahattin Sofuoglu, nipote di Kenan, i turchi si espandono. Toprak Razgatlioglu ha bisogno di presentazioni? No, (già) due volte titolato SBK, l'anno prossimo debutterà in MotoGP, coi colori Pramac Yamaha. La M1 lo attende.
Sempre nella stessa struttura, però in un box diverso, potrebbero arrivare Deniz e Can Oncu, "trattati" proprio da Kenan ad Assen, nella negoziazione futura. Il Sultano vuole piazzare i suoi assistiti nel paddock che oggi conta di più, sicuramente pensando (anche) per loro alla MotoGP.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90