Dopo un inverno passato lontano dalle prime posizioni, il piemontese a Buriram è stato steso da Agius mentre era in lotta per il podio
Al debutto sulla Boscoscuro, il pilota piemontese dopo aver lavorato a lungo nei test di Jerez e Portimao si era presentato in Thailandia con qualche dubbio, che sono però spariti in gara dove Celestino è rimasto fino al contatto con Senna Agius in scia a Manu Gonzalez.
Non è stato sicuramente l’inizio di stagione che si aspettava Celestino Vietti, o meglio non come è finito: a terra in ghiaia spinto da Senna Agius mentre era in seconda posizione. L’inverno di Celestino non è stato semplice, al quinto anno in Moto2 “Cele” è passato dalla Kalex alla Boscoscuro del team HDR Heidrun in cerca del definitivo step. L’inverno è iniziato con il decimo tempo combinato nei test di Jerez a sei decimi da Aron Canet, lasciata la Kalex con sospensioni WP del team Ajo, Celestino ha dovuto adattarsi alla Boscoscuro in poche giornate di test arrivando con pochi dati a Buriram rispetto a piloti come Canet. Il venerdì in Thailandia è iniziato inseguendo, tanto che alle Practice Cele ha chiuso in sedicesima posizione, fuori dunque dalla top14 che garantiva l’accesso diretto al Q2. Già sabato mattina però i dati raccolti nel primo giorno in Thailandia hanno portato ad un importante passo avanti confermato anche dallo stesso Cele: “Abbiamo migliorato il feeling turno dopo turno, lavorando bene e riuscendo a chiudere il gap con i primi sempre di più. Credo che questa sia la strada giusta per raggiungere ottimi risultati”. Riuscito a passare nel Q2 grazie al quarto (ed ultimo) tempo possibile, nella sessione che assegnava la pole, Celestino ha dimostrato tutto il suo talento andando a prendersi un’importantissima quanto imprevedibile prima fila. La gara di Cele è stata ottima, scattato bene si è messo subito alle spalle di Manu Gonzalez, restandogli a circa un secondo di distanza mentre dietro di se Senna Agius ha iniziato a farsi sempre più pericoloso fino a colpirlo all’ingresso di curva 4 facendo finire l’italiano nella via di fuga e senza punti in campionato. “Peccato che il weekend sia finito così, perché è stato molto produttivo. Ora dobbiamo mantenere alto il morale e continuare a lavorare con impegno, perché alla fine i risultati arrivano”. Ha commentato Celestino al termine della gara che però lo vedrà arrivare in Argentina, dove vinse nel 2022, tra i favoriti.
Link copiato