Moto2 Buriram: Manuel Gonzalez si aggiudica la prima gara dell'anno

Lo spagnolo conquista la sua seconda vittoria di carriera nella categoria di mezzo, Aron Canet e Senna Agius completano il podio

Moto2 Buriram: Manuel Gonzalez si aggiudica la prima gara dell'anno
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

2 mar 2025

Week-end da dominatore ufficialmente completato da parte di Manuel Gonzalez, davanti a tutti sin dal venerdì e protagonista anche in gara in virtù di una prestazione pressoché perfetta messa in atto dal primo all'ultimo giro. Lo spagnolo del team Intact GP non ha sbagliato un colpo, gestendo al meglio sia le prime tornate sia l'arrivo arrembante dei piloti intenti ad attaccarlo. Su tutti Celestino Vietti, il più temibile nei primi giri, candidatosi subito tra i principali rivali dello spagnolo. Dopo aver preso ritmo Gonzalez ha dimostrato quanto fatto vedere nelle prove, involandosi verso la prima vittoria dell'anno, la seconda in carriera in Moto2 dopo quella conquistata nel 2024 in Giappone, a Motegi. 

Moto3, GP Thailandia 2025: Rueda domina con vantaggio, Nepa 4°

Manuel Gonzalez domina, Senna Agius stende Vietti

Gonzalez agguanta così anche la leadership della classifica, confermando il suo status di top rider di categoria. Ha dovuto dire addio alle sue ambizioni da podio Celestino Vietti, steso da Senna Agius nel tentativo dello stesso australiano di sorpassarlo. Agius è stato successivamente punito con un long lap penalty che tuttavia non gli ha fatto perdere posizioni. Amaro in bocca dunque per l'italiano, in lotta per il podio sin da subito e particolarmente a suo agio con la sua nuova Boscoscuro. Prestazione e risultato negativo anche per l'altro italiano in pista, ovvero Tony Arbolino, relegato solamente alla tredicesima casella al termine di una corsa anomima.

ALle spalle di Gonzalez piazza d'onore per Aron Canet e Senna Agius, rispettivamente a due secondi e sei e sette secondi di ritardo. Agius conquista il suo secondo podio di carriera sottraendolo dopo un bel duello a Diogo Moreira, quarto, appena davanti a Marcos Ramirez, Barry Baltus, Jake Dixon, Daniel Holgado (migliore tra i rookie), Filip Salac e Alonso Lopez. Sedicesimo Izan Guevata mentre non va oltre la ventuinesima casella il più atteso tra le matricole, ovvero il campione del mondo in carica della Moto3 David Alonso. 

Pirelli in MotoGP dal 2027, le ragioni di una scelta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Deniz & Can Oncu: occasione con Pramac in Moto2

I turchi sono "gemelli diversi": il primo già corre nella classe di mezzo, il secondo è in Supersport. Kenan Sofuoglu lavora per metterli assieme nella formazione marcata Yamaha

Moto2, il danno e la beffa: Moreira partirà dalla pit lane a Brno

La rimonta di Diogo si è conclusa con uno spaventoso incidente con l'incolpevole Alonso. Episodio che ha portato ad una pesante sanzione per il brasiliano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi