Temi caldi

Moto2: Fermin Aldeguer riparte dalla strepitosa rimonta di Portimao

L'annuncio della firma con Ducati Pramac sembra aver rinvigorito lo spagnolo, autore di una feroce rimonta fino alla quarta posizione in Portogallo

Moto2: Fermin Aldeguer riparte dalla strepitosa rimonta di Portimao
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

28 mar 2024

C'era molta attesa attorno alla prova di Fermin Aldeguer in relazione al secondo appuntamento stagionale della Moto2, specialmente in virtù dell'annuncio della firma che segna il passaggio nel 2025 tra le fila del team Ducati Pramac. Il finale del campionato 2022, a dir poco dominato tanto nei risultati, con le quattro vittorie consecutive ottenute a chiusura della stagione, quanto nelle prestazioni, figlie di un talento dotato di una luce cristallina e di rara intensità, è stato accompagnato da un inverno di test altrettanto convincente in cui Aldeguer è riuscito a mantenere saldamente la leadership della middle class, salvo perdersi in occasione dell'esordio stagionale in Qatar. A Losail il pilota del team di Luca Boscoscuro non ha mantenuto le altissime aspettative generate in quest'ultimi mesi; una spiacevole situazione causata dalla pressione che il non ancora 19enne pilota sta riscontrando, ma anche dal cambio di pneumatici che la categoria ha visto attuare.   

Podio ritrovato e porte riaperte: Roberts e il futuro in MotoGP

L'adattamento alle gomme Pirelli

Il passaggio dalle gomme Dunlop alle Pirelli non sembra esser stato subito gradito dal giovane spagnolo, in difficoltà nell'essere incisivo con la sua Speed-UP, a differenza del suo compagno di box, Alonso Lopez. Tuttavia a Portimao i pezzi del complesso puzzle relativo al suo indubbio talento sembrano essersi messi a loro posto; un'affermazione consolatrice per l'intorno del numero "54" che non deriva dal piazzamento finale, quarto, bensì dalla prestazione offerta. Nella prima parte di corsa Aldeguer è stato protagonista assoluto e favorito per la vittoria finale, ma è nella seconda che ha dato il meglio di sè, rimontando dalla tredicesima casella fino ai piedi del podio dopo aver scontato due long lap penalty. Una scossa che ha avuto il merito di riaccendere quel particolare ed efficace feeling con la moto in grado, nella passata stagione, di prevalere anche sul campione del mondo, Pedro Acosta.

Fermin Aldeguer: "Ritrovate le sensazioni dell'anno scorso"

Forse proprio l'annuncio della futura avventura in MotoGP con il team Pramac può aver messo ordine nella testa di Aldeguer, dedito, adesso, all'esclusiva ricerca del massimo risultato possibile: "La gara di Portimao mi ha lasciato una sensazione agrodolce. Avevamo il ritmo e la velocità per vincere in modo netto e deciso, ma sfortunatamente a causa dei due long lap abbiamo dovuto affrontare degli inconvenienti grandi. Ciononostante sono soddisfatto del risultato perché abbiamo messo a segno una rimonta impressionante. La guidabilità della moto è stata eccezionale; ho assaporato nuovamente le sensazioni provate nelle ultime quattro gare della scorsa stagione".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2 Assen, Canet: quando l’imprevisto rende nulla la strategia

Lo spagnolo aveva tutto ampiamente sotto controllo sulla pista olandese, ma l’imprevedibile rottura del lunotto ha rovinato i suoi piani

Moto2, Moreira il primo brasiliano a vincere nella classe di mezzo, e omaggia Senna sul podio

Lo ha rincorso questo successo, lo ha costruito per bene e ad Assen è finalmente arrivato. Il pilota del team Italtrans ha firmato un capolavoro ed è il sesto vincitore
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi