Temi caldi
3 set 2025
Il quindicesimo appuntamento stagionale si terrà questo fine settimana a Barcellona, sul circuito del Montmelò. Una pista su cui Ducati ha ottimi ricordi, a partire dalla prima vittoria conquistata nel 2003 con Loris Capirossi. Successivamente vinse Casey Stoner nel 2007 e dieci anni più tardi Andrea Dovizioso. Nel 2018 mise la sua firma qui anche Jorge Lorenzo, con i colori della Casa bolognese, mentre gli ultimi due GP disputati su questa pista nel 2024 portano il nome di Francesco Bagnaia.
L’ultima volta che Marc Marquez vinse su questo tracciato risale al 2019, quando era un pilota Honda, e oggi arriva qui con una sfilza di vittorie consecutive che cominciano dal GP d’Aragon, dell’8 giugno. Nonostante questi risultati straordinari, lo spagnolo sa che questo appuntamento sarà più arduo: “Questa almeno sulla carta, non è una delle mie piste migliori, anche a livello di risultati. In ogni caso la mia gara di casa e l’atmosfera dei tifosi è sempre unica e speciale. Venerdì dalle prime libere cercheremo di capire i veri valori in campo. Rimaniamo concentrati e portiamo a casa quanti più punti possibili considerato che questo tracciato valorizza caratteristiche di guida e tecniche anche degli avversari”.
Sta vivendo un momento diverso Francesco Bagnaia, che fatica a trovare le sensazioni giuste alla guida della sua Ducati Desmosedici GP. Il piemontese ha raccontato: “Rispetto al Balaton, se guardiamo alle posizioni, sicuramente uno dei weekend più complicati dell’anno. Dopo la qualifica, abbiamo deciso di fare modifiche molto importanti alla moto e ho ritrovato un buon feeling alla guida soprattutto durante la gara di domenica. Continuiamo su questa strada, lavoriamo per confermare le stesse buone sensazioni anche su questo tracciato”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90