Temi caldi
2 set 2025
Nel 2024 si è disputato due volte il Gran Premio di Catalunya, al Montmelò, e in entrambe le occasioni a calcare il gradino più alto del podio è stato Francesco Bagnaia. La pista potrebbe sorridergli, in questo momento di difficoltà, mentre potrebbe essere un appuntamento più in salita per il suo compagno di box Marc Marquez, che invece si trova in una forma smagliante.
Il tre volte iridato l’anno scorso non ha avuto rivali su questo tracciato. Sia a fine maggio sia a novembre (quando non si è potuto correre a Valencia per i danni causati dall’alluvione) Bagnaia ha tagliato per primo il traguardo mostrando un feeling invidiabile su questa pista. Quest’anno il 28enne arriva qui in una situazione più complicata. A livello di guida non è comodo e continua incessante il lavoro nel dietro le quinte. Il disegno del tracciato lo aiuterà a ritrovare la competitività?
MotoGP, Alex Marquez confessa: “L’infortunio ha reso Marc ancora migliore”
L’appuntamento è quello di “casa” per l’otto volte iridato, che è sempre più vicino a vincere il nono titolo. Benché sia un Gran Premio decisamente speciale per lui, il tracciato non gli è mai particolarmente piaciuto. A dirlo sono anche i risultati, dato che qui Marc conta con soli due successi: uno che risale al 2014 e l’altro al 2019. Quest’anno però ha indubbiamente quel qualcosa in più, e dopo aver già vinto in circuiti dove non ci era mai riuscito prima, le probabilità che centri l’obiettivo anche al Montmelò sono (decisamente) alte.
MotoGP, all’asta la Desmosedici GP19 di Dovizioso vittoriosa in Qatar e Austria
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90