MotoGP Ungheria, vittoria numero 10 come i fuoriclasse: Marc Marquez domina (pure) al Balaton

E' decima doppietta per il quasi nove volte iridato, a quota 98 sucessi complessivi. Acosta e Bezzecchi sul podio, (un po') in duello contro la Ducati numero 93. Quinto Marini, nono Bagnaia
MotoGP Ungheria, vittoria numero 10 come i fuoriclasse: Marc Marquez domina (pure) al Balaton

Mirko ColombiMirko Colombi

24 ago 2025

Qualcosa di spettacolare si è visto nel corso del Gran Premio MotoGP di Ungheria. D'accordo, a vincere è stato solo e sempre Marc Marquez, però almeno un breve ma intenso duello il numero 93 l'ha ingaggiato. E non contro una pari Ducati, bensì incrociante le traiettorie dell'Aprilia di Marco Bezzecchi. Dopodiché, la stessa RS-GP se l'è vista con la KTM di Pedro Acosta, giunto secondo. Ecco il podio del Balaton Park. 

Colombia in festa nella Moto2: David Alonso vittorioso al Balaton

Marc Marquez a novantotto wikipedia aggiornato a precedere il Gran Premio

Liberatosi di Pedro Acosta e Marco Bezzecchi, Marc Marquez si è involato verso l'affermazione novantottesima di carriera. Siccome già era successo in diversi Gran Premi, abbiamo curiosato su Wikipedia: il profilo del tra poco nove volte iridato, ancora prima che la gara partisse, era già aggiornato. A qualcuno piace vincere facile. Perciò: decima doppietta stagionale, da cui trarre il successo domenicale numero 10. Come i fuoriclasse. 

Nulla toglie alle eccellenti prestazioni di Pedro Acosta e Marco Bezzecchi, premiati sul podio del Balaton Park. Aprilia forte pure grazie a Jorge Martin, KTM settima e ottava per mezzo di Brad Binder e Pol Espargarò. VR46 tra i primi con Franco Morbidelli: Fabio Di Giannantonio ha accusato noie alla GP25, partendo dalla pit lane. 

E' piaciuto Luca Marini, di gran lunga miglior Honda del weekend. La RC213 V è guidata dal numero 10, cifra raggiunta dal leader mondiale in questo 2025. Pecco Bagnaia, tra errori in frenata e tagli di curva, ha preso un nono posto. 

Bastianini e Alex Marquez a terra, Miller due volte

Una banale scivola, avrebbe potuto generare un grave incidente. Enea Bastianini, assieme alla sua KTM, sono caduti mentre affettuavano una variante. Sino a lì, tutto "normale", solo che pilota e RC16 sono tornati in piena carreggiata, letteralmente sfiorati dal gruppo inseguitore. E' finita bene per tutti.Male Alex Marquez, ancora giù. Mister Secondo Posto proprio non ne vuole sapere di copiare le cose ottime fatte a inizio stagione. Lo ha imitato Fermin Aldeguer, compagno di team in Gresini. Entrambi hanno poi ripreso l'azione.

Cascati anche Raul Fernandez e Joan Mir, mentre Fabio Quartararo ha rispettato il doppio Long Lap Penalty comminatogli ieri, quando ha abbattuto lo stesso Bastianini. Festeggiato male il rinnovo di Jack Miller in Pramac: l'australiano è autore di due cadute e definitivo ritiro.

Gran Premio MotoGP di Ungheria: bandiera a scacchi

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, info e orari TV: dove vedere il GP Catalunya

Anche il quindicesimo appuntamento stagionale propone quattro classi iridate: diretta e differita del weekend di Barcellona

MotoGP, Ruben Xaus: "Bagnaia avrebbe dovuto riconoscere prima che Marquez è più bravo di lui"

L'ex pilota di Superbike e motomondiale ha detto la sua riguardo alla convivenza sportiva tra l'italiano ed il campione di Cervera
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi