MotoGP, Di Giannantonio: “Abbiamo cambiato pochi dettagli che però hanno fanno la differenza”

Il pilota romano porta la sua Desmosedici GP25 alle spalle della moto gemella del team ufficiale di Marc Marquez centrando il secondo podio Sprint del 2025
MotoGP, Di Giannantonio: “Abbiamo cambiato pochi dettagli che però hanno fanno la differenza”
© Luca Gorini

Dopo un venerdì pomeriggio complicato con il mancato accesso diretto al Q2, Di Giannantonio ha centrato l’accesso al Q2 e successivamente la prima fila, prima di mettersi alle spalle di Marc e terminare secondo la Sprint di Balaton Park.

MotoGP Ungheria, Marc Marquez "fa 13": ennesima Sprint dorata per il 93

Diggia: “Il caos alla partenza? Sono cose che capitano”

È stato un sabato pressoché perfetto quello di Fabio Di Giannantonio al Balaton Park, riuscito a centrare la prima fila nonostante il passaggio per il Q1, il pilota del team Pertamina Enduro VR46 è uscito indenne dal caos della prima curva e da lì ha gestito la gara provando a restare incollato il più possibile alla moto di Marc Marquez. Diggia non condanna Quartararo per quanto accaduto in curva 1, ai microfoni di Sky dopo la gara ha infatti spiegato: “Lo sappiamo, quando si arriva su piste così dove la prima curva è molto stretta e lente è facile fare un errore anche perché non facciamo molte prove di partenza e anche il punto di frenata è molto “ad occhio” e se sei dietro non è facile vederlo. Sono cose che possono succedere, ce lo diciamo molte volte tra piloti che bisogna stare attenti ma è normale che possano capitare cose così. Fortunatamente per è andata bene”. 
Dopo le difficoltà del venerdì, quest’oggi Diggia è riuscito ad invertire la rotta, cosa che invece non è riuscito a fare Francesco Bagnaia terzo dei piloti Ducati a disporre della GP25: “Siamo qui per questo, stiamo provando a raggiungere la costanza di risultati. Oggi sono contento più che altro del cambiamento che abbiamo fatto sulla moto. Fino ad ora sulle piste con tanto grip abbiamo faticato molto e non siamo mai riusciti a fare uno step, stamattina invece ce l’abbiamo fatta e sono veramente contento che siamo capendo, anche se ci abbiamo messo tanto, cosa serve per cambiare. Domani dobbiamo trovare anche la miglior soluzione per la gara lunga perché cambieranno le condizioni e l’usura”. Diggia si è poi concentrato sulle differenze tra lui e Marc: “La differenza lui la fa nella precisione delle linee, non sbaglia mai e riesce sempre a frenare forte e chiudere la linea sempre nello stesso punto. Quello fa la differenza perchè ti prende 30 millesimi a frenata e dopo tre franate hai preso un decimo e se lo sommi per tutto il giro e per i giri di gara sono secondi. Lui lavora per essere sempre preciso e pulito ogni giro e ci riesce, sta facendo un grande lavoro in quello”.
Il pilota romano non si è mai arreso anche in queste ultime gare in cui è stato più in difficoltà, cercando di trovare soluzioni anche nelle gare più difficili: “Quando vado in pista do il 100% e anche quando c’è una gara negativa dove magari sono indietro, provo sempre a migliorare qualcosa nella guida. Se non miglioro allora cerco di trovare qualcosa nella moto per fare uno step, abbiamo fatto fatica a farlo in altre occasioni e oggi invece ce l’abbiamo fatta. Non abbiamo cambiato chissà cosa, ma sono quei dettagli che fanno la differenza tra fare secondo e fare dodicesimo”. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, info e orari TV: dove vedere il GP Catalunya

Anche il quindicesimo appuntamento stagionale propone quattro classi iridate: diretta e differita del weekend di Barcellona

MotoGP, Ruben Xaus: "Bagnaia avrebbe dovuto riconoscere prima che Marquez è più bravo di lui"

L'ex pilota di Superbike e motomondiale ha detto la sua riguardo alla convivenza sportiva tra l'italiano ed il campione di Cervera
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi